Aggiornamento in: Emergenza e Sicurezza

Sistemi informativi rivolti ai Comuni per la gestione dell'emergenza COVID-19

Condividi

Raccolta dei fabbisogni di mascherine da parte dei Comuni

Al fine di ottimizzare la distribuzione delle mascherine filtranti per la popolazione la Regione ha messo a disposizione delle  Amministrazioni Comunali un sistema online per di raccolta delle informazioni specifiche sulle esigenze particolari dei diversi territori e sulle modalità di distribuzione.
L'iniziativa fa seguito all'ordinanza 25 del Presidente della Regione che impone l'obbligo di utilizzo delle mascherine filtranti per tutti i cittadini che si trovino in condizioni di potenziale contatto tra loro.
Dopo una prima distribuzione estesa a tutti i Comuni attuata con il supporto delle Province, si è ritenuto di proseguire con la ricognizione delle puntuali necessità di mascherine su base settimanale per alcune tipologie di utenti, in particolare nel contesto attuale in cui le disponibilità sono limitate. L'accesso alla piattaforma è riservato ai soli Comuni. Per accedere al servizio occorre registrarsi attraverso un indirizzo email istituzionale e successivamente procedere alla compilazione attraverso il link che verrà fornito tramite posta elettronica.

  • Accedi al sistema di raccolta dei fabbisogni
    (Il servizio è temporanemente sospeso al fine di permettere l'elaborazione dei dati)

 

Comunicazione riepilogo mascherine distribuite da parte dei Comuni

Per la gestione dell'emergenza COVID-19 è molto importante tenere traccia delle modalità di distribuzione delle mascherine nelle diverse realtà territoriali, anche al fine di migliorare l'attività di supporto ai Comuni. Tramite questo servizio ciascun Comune può comunicare il riepilogo dell'attività di distribuzione delle mascherine nel proprio territorio rispetto ad alcune tipologie di popolazione. La comunicazione dovrà avvenire entro 5 giorni dalla consegna di una fornitura di mascherine da parte della Regione per il tramite della propria Provincia. L'accesso alla piattaforma è riservato ai soli Comuni. Per accedere al servizio occorre registrarsi attraverso un indirizzo email istituzionale e successivamente procedere alla compilazione attraverso il link che verrà fornito tramite posta elettronica.

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
27.04.2020
Article ID:
24772250