Aggiornamento presente in:
M1 – Energia: redazione e adozione dei programmi di intervento per la promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico (art. 31 d.lgs.112/1998).
M2 - Controllo sul rendimento energetico degli impianti termici.
M3 - Rilascio dell'autorizzazione unica per tutti gli impianti di energia da fonti rinnovabili fino a 300 MW (art. 12 d.lgs. 387/2003).
M4 - Risorse idriche: emanazione atti urgenti integrativi o restrittivi degli scarichi ( art.84, c.4, D.Lgs 152/2006). Potere sanzionatorio degli illeciti in materia di scarichi.
M5 – Approvazione dei progetti di gestione degli invasi per le operazioni di svaso, sghiaiamento e sfangamento delle dighe e coordinamento delle relative operazioni.
M6 - Definizione dei limiti di emissione nelle acque diversi da quelli di cui all'all. 5, parte III, d.lgs 152/2006.
M7 - Gestione del demanio idrico ivi compreso censimento delle utilizzazioni in atto nel medesimo corpo idrico. Prescrizioni in presenza di particolari situazioni di magra del corpo idrico.
M8 - Piano di regolazione e rilascio delle concessioni degli usi delle acque superficiali e sotterranee. Funzione di controllo/sorveglianza.
M9 - Monitoraggio della qualità delle acque interne e costiere e al monitoraggio sulla produzione, sull'impiego, sulla diffusione, sulla persistenza nell'ambiente e sull'effetto sulla salute umana delle sostanze ammesse alla produzione dei preparati per lavare.
M10 - Autorizzazione allo scarico non in pubblica fognatura di acque reflue industriali e delle acque meteoriche di dilavamento contaminate.
M11 - Autorizzazione allo scarico non in pubblica fognatura degli scaricatori di piena.