Aggiornamento in:

Lucia Festival 2024, ricerca e produzione artistica nella radio e nel podcast

Radio Papesse

GENERICO
Condividi

Locandina dedicata ai vincitori del Premio Lucia per la produzione audioIl 2024 ha marcato un anniversario importante per Radio Papesse che ha festeggiato i 18 anni di attività e, dopo un anno di pausa, è tornata con LUCIA festival.
Le attività proposte nel 2024 hanno quindi celebrato il percorso di ricerca e produzione artistica nella radio e nel podcast che da sempre caratterizza le attività di RP coinvolgendo 7 autori internazionali, producendo 4 lavori originali, 4 incontri di diffusione e ascolto condiviso in un percorso di avvicinamento e produzione della quinta edizione di Lucia festival.

Febbraio-novembre 2024
136 iscrizioni, 59 opere, 77 progetti, questi i numeri del Premio Lucia 2024. La giuria composta da Chloé Barreau, Giacomo Bagni, Chiara Sagramola e Radio Papesse ha selezionato un'opera ed un progetto per la produzione di un lavoro originale. “Theremin. Una storia segreta” di Johann Merrich (Progetti) e “9999 Una grande vita lunga” di Giovanni Cioni sono stati presentati in anteprima a Lucia festival 2024. 

Luglio-novembre 2024
L’estate e l’autunno di Radio Papesse sono stati marcati da Bagni Lucia, appuntamenti diffusi di ascolto condiviso e avvicinamento al festival.
Highlight: la produzione originale “What does this story need” dell’artista Giulia Deval e l’incontro pubblico al Museo Novecento con la giornalista Michela Mancini per l’ascolto del documentario “Gli Ammutati”.

Marzo-novembre 2024
YASS!: il programma internazionale di formazione e mentorship pensato per rendere accessibili e sostenibili la formazione e la crescita di artisti e audio-maker. Due le artiste selezionate, due le mentor con cui hanno lavorato: Anne Jeppesen insieme a Cristal Duhaime, Katie Revell insieme a Yasmina Hamlawi. I lavori realizzati sono stati presentati in anteprima a Lucia festival 2024. Gli ascolti sono stati accompagnati da masterclass in cui mentor e autrici hanno spacchettato e svelato il percorso di produzione: dal pitch al lavoro finale.

Settembre-novembre 2024
L’autunno è un momento chiave nel percorso di produzione che porta a Lucia, in particolar modo per la finalizzazione delle traduzioni e la produzione video di sottotitolazione in italiano e inglese dei 15 lavori che verranno presentati nel corso del festival. In questo percorso sono coinvolte 3 producer under 30 e una videomaker.

Locandina Lucia Festival

Locandina evento Radio Papesse Bagni Lucia

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
17.01.2025
Article ID:
232264739