Aggiornamento in:

Linee guida sull'uso delle soluzioni delle immunoglobuline e di albumina umana

Condividi

Il trattamento con immunoglobuline endovenoso resta l'unica opzione terapeutica per i pazienti con immunodeficienza primaria e in specifici casi si può considerare un trattamento salva vita.
Le soluzioni di albumina umana sono il più costoso sostituto plasmatico del sangue intero e la loro giusta utilizzazione è scientificamente controversa.
In Toscana sono stati rilevati consumi molto dissimili da parte delle diverse Aziende sanitarie, per cui è presumibile ritenere che non esista una condivisione delle indicazioni.

Le linee guida del National Health System britannico sono state tradotte ed adattate per poterne far uso nel contesto sanitario della Toscana.
Questa linea guida fornisce indicazioni di priorità, associando a ciascuna condizione patologica un codice colore. L'obiettivo è ridurre le forme inappropriate di assistenza e migliorare le condizioni di salute dei cittadini attraverso un miglior rapporto costi/benefici delle prestazioni sanitarie.

Linee guida sull'uso delle soluzioni delle immunoglobuline e di albumina umana [Risorsa elettronica] : tradotte ed adattate da NHS – Scotland Clinical Guidelines for Immunoglobuline use, Marzo 2012 e Clinical Guidelines for Albumine use, Dicembre

2009 : linea guida. - (SNLG Regioni ; 22)
I. Consiglio sanitario regionale
II. Toscana. Direzione generale diritti di cittadinanza e coesione sociale
III. Berni, Giancarlo
1. Immunoglobuline e albumine - Utilizzazione - Linee guida - Libri elettronici
616.0798

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
10.05.2013
Article ID:
731791