Licheni è un ecosistema di pratiche artistiche che intreccia ricerca sonora, sperimentazione tecnologica e interazione con il territorio, muovendosi tra spazio fisico e digitale. Il progetto ha esplorato come il suono possa ridefinire la percezione, creando nuove connessioni tra artisti, luoghi e comunità.
Attraverso residenze e produzioni, Licheni ha offerto un laboratorio vivo di innovazione culturale.
Al centro del progetto ci sono state le residenze artistiche, che hanno indagato il rapporto tra suono, ambiente e tecnologia.
Con 9 Pietre, Luciano Maggiore ha realizzato un’opera sonora per la piattaforma digitale, invitando il pubblico a riflettere su immobilità e tempo. Lorenzo Abattoir ha sviluppato Mess (or the fourth act), combinando tecniche di respirazione ispirate al mondo animale, amplificazione sonora e movimento, realizzando un’opera per la piattaforma online e il disco Mess (Akt IV). Le residenze di Diana Lola Posani e Li Song, in collaborazione con Inês Tartaruga Água, Xavier Paes, Jia Liu e Shuoxin Tan, hanno arricchito la rassegna Self-Sufficient Music con i capitoli #2 e #3, esplorando il legame tra suono, spazio e minimalismo tecnologico in performance immersive. Attila Faravelli, con Futura Research, ha indagato il rapporto tra design acustico e percezione spaziale, sviluppando un nuovo dispositivo della serie Aural Tools per documentare i processi di produzione sonora. La mostra curata da Condylura, dal titolo Remote, ha coinvolto Irene Fenara, Luciano Maggiore, Mattia Pajè e Paolo Bufalini, presentando opere che esplorano il legame tra percezione umana, spazialità e materialità del suono, offrendo una sintesi concettuale delle riflessioni emerse.
Licheni si è affermato come un modello artistico capace di dialogare tra locale e globale, tra fisico e digitale. Ha ridefinito il modo in cui arte e suono interagiscono con territorio e pubblico, tracciando nuove traiettorie per il futuro.
Licheni
Aggiornamento in:
Licheni
Nub Project
GENERICO
Condividi
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
17.01.2025
Article ID:
232249237