Le favole di Leonardo da Vinci in scena al Teatro Verdi il 30 novembre

Le favole di Leonardo da Vinci in scena al Teatro Verdi il 30 novembre

Un ricco programma musicale sulle Favole del genio di Anchiano, narrate dall'attrice Cristina Odasso con accompagnamento musicale

Festa della Toscana


In occasione della Festa della Toscana, sabato 30 novembre dalle ore 16:00 presso il  Teatro Verdi di Firenze, la Fondazione Carano 4 Children e l'Orchestra Regionale Toscana organizzano un concerto benefico a favore della Fondazione Meyer, nell'ambito del progetto Play Therapy, iniziativa che raccoglie tutte le iniziative tra arte e cura che si svolgono nell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

L'evento fiorentino, presentato da Mattia Fornabaio, offrirà un ricco programma musicale incentrato sulle Favole di Leonardo da Vinci narrate dall'attrice Cristina Odasso con accompagnamento musicale. L'organizzazione del concerto sarà supportato dalla Fondazione CS MARE e da Aboca, la quale organizzerà in mattinata (10:00-13:00) il laboratorio "Leonardo ne faceva di tutti i colori" destinato ai vincitori dei concorsi "Leonardo 4 Children". Numerosi artisti si esibiranno nel corso della serata, tra i quali Bruno Ispiola (violoncello), la Junior Orchestra Regionale Scolastica Toscana, Valeria Esposito e Leone Pini (violini solisti), Coro dell'Istituto "Primo Levi" diretto da Gisella Cosi, Coro di voci bianche diretto da Joan Yakkey, Isabella Testa (violino) accompagnata da Stefano Pagliani. Il concerto vedrà inoltre la partecipazione della vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni, e dell'assessore del Comune di Firenze, Sara Funaro, le quali presenzieranno portando i saluti istituzionali.

Leonardo 4 Children. Promossa dalla Fondazione "Carano 4 Children", questa iniziativa ha organizzato nel corso dell'anno iniziative che coinvolgono bambini e ragazzi, attraverso concorsi su scala europea, nello sviluppo di capacità artistiche e scientifiche, e puntano ad aiutare bambini bisognosi, creando un legame di solidarietà e beneficenza tra giovani europei ed extra europei.

L'iniziativa ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali: la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana, il sostegno dell'Unesco e il patrocinio della Commissione Europea, del Parlamento Europeo, delle Regioni Toscana, Lombardia e Val de Loira Centrale, del Comune di Firenze, del Comitato Nazionale per la celebrazione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, della Biblioteca Ambrosiana e del Comune di Vinci.  

Nel corso della serata, il presidente della Fondazione, Alessandro Carano, lancerà la nuova iniziativa Leonardo 4 Children 2020: climate action, dedicata al tema della sostenibilità e della lotta ai cambiamenti climatici.

Aggiornato al: Article ID: 16794474