Aggiornamento in:

Laetitia Ky - L'ambigua avventura

Comune di San Giovanni Valdarno

GENERICO
Condividi

mostra a cura di Alessandro Romanini

Il Comune di San Giovanni Valdarno/Casa Masaccio centro per l’arte contemporanea ha presentato a valere sul bando Toscanaincontemporanea2024, il progetto espositivo Laetitia Ky- L’ambigua avventura, realizzato in collaborazione con la LIS10 Gallery Arezzo – Parigi e a cura di Alessandro Romanini: una mostra questa, dedicata all’empowerment femminile nel sistema dell’arte.

L’artista ivoriana Laetitia Ky (Abidjan 1996) da molti anni sviluppa un’attività originale, che incrocia la dimensione espressiva con quella dell’impegno civile e unisce diverse discipline artistiche, dalla fotografia alla pittura, dalla scultura alla performance, dal videomaking al cinema. In particolare ha sviluppato una ricerca relativa alle cosiddette “sculture capillari”, in cui l’acconciatura diventa strumento di rivendicazione identitaria e di genere. Durante l’opening è stato realizzato dall’artista un workshop –performance dal titolo Empow’Hair: Tessiture di Identità sulla tecnica della “scultura capillare”. A seguire presso il Palazzo d’Arnolfo ha avuto luogo il talk Empow’Hair: tra radici culturali e identità, che ha affrontato il ruolo dell’arte nell’attivismo e nella società, il processo creativo dell’artista e l’impatto sociale del suo lavoro. Inoltre è stato realizzato un catalogo illustrato, con un testo critico di Alessandro Romanini e con le immagini delle opere allestite nel museo, realizzate dalla fotografa Ela Bialkowska.

La mostra come da progetto, è stata documentata da un film documento Laetitia Ky – L’ambigua avventura realizzato dalla video-maker Giulia Lenzi (1992) e presentato in occasione della Giornata del Contemporaneo 2024, insieme al film “Disco Boy” di Giacomo Abruzzese, (Orso d’Argento al Festival del Cinema di Berlino), per l’interpretazione di Laetitia Ky come protagonista femminile.

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
09.01.2025
Article ID:
232958244