"Il più entusiasmante – chiariscono – per le città d'arte e i paesaggi che attraverserà. E formidabile sarà pure la ricaduta economica su Firenze e sulla Toscana. Si calcola che solo nella parte finale saranno spesi dai turisti, visitatori ed appassionati qualcosa come 160 milioni di euro".
Nencini e Nardella lo spiegano a Maastricht nei Paesi Bassi, dove si corre in questi giorni l'edizione 2012 del Mondiale e dove stasera, in un virtuale passaggio del testimone, il comitato organizzatore presieduto da Renato Di Rocco e che sta lavorando all'evento toscano presenterà ufficialmente il Mondiale italiano del prossimo anno. "L'evento sarà a settembre – proseguono Nencini e Nardella – Ma per tutto l'anno che precederà la settimana di gare, per la prima volta ci saranno tutta una serie di eventi collaterali e preparatori: culturali, sportivi ed enogastronomici".
Stasera, dopo la presentazione al Crowne Plaza Hotel di Maastricht, andrà on line anche il sito ufficiale del mondiali 2013: www.toscana2013.it. E già attorno alle 20.30 si potrà scaricare dal sito la cartella stampa dell'evento sportivo.
Approfondimento
|
Sport

La Toscana presenta a Maastricht i mondiali di ciclismo 2013: "Eventi per un anno intero"
Aggiornato al:
Article ID: 172784