A partire dal D.Lgs. 502/1992 la formazione del personale sanitario infermieristico è stata demandata alle Università. Possono accedere ai corsi per conseguire la laurea, al termine dei tre anni previsti, coloro i quali sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale. Il numero degli iscritti ai corsi universitari per infermieri è risultato comunque insufficiente, rispetto al fabbisogno di personale infermieristico del Servizio sanitario toscano, per cui, fin dal 2000, la Regione Toscana ha introdotto forme di incentivazione, per l'iscrizione e la frequenza, che prevedono l'erogazione di assegni di studio. Gli incentivi hanno dato buoni frutti e dall'anno accademico 2000/2001 le domande di iscrizione ai corsi sono state superiori al numero dei posti messi a concorso. Questa pubblicazione riporta suddivisi in varie tabelle i dati delle iscrizioni, dei laureati, degli incentivi erogati e della spesa sostenuta.
La Regione Toscana per gli infermieri : dati sugli assegni di studio e sugli studenti frequentanti i corsi di laurea per infermieri : periodo 2001/2002-2007/2008
I. Toscana II. Toscana. Servizio sanitario regionale
1. Infermieri – Corsi di laurea – Toscana - 2001-2008 - Statistiche
610.73069071109455