Evento Salute

La Giornata Mondiale delle Malattie Rare in Toscana 2022

22 febbraio 2022
09:15
webinar
Evento organizzato in Webinar

"Accrescere la consapevolezza e promuovere l'innovazione per le malattie rare"
è il tema che Eurordis ha promosso per la Giornata Mondiale Malattie Rare 2022. 

La Regione Toscana anche quest'anno aderisce alla Giornata Mondiale Malattie Rare, indetta da EURORDIS-Rare Diseases Europe, con l'organizzazione di un convegno dedicato.

Il tema di quest'anno è "Accrescere la consapevolezza e promuovere l'innovazione per le malattie rare".
L'evento, coordinato a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus, si terrà in modalità webinar il 22 febbraio 2022, come da programma allegato, con la finalità di condividere buone prassi, stimoli e opportunità per migliorare l'offerta assistenziale e le connessioni di rete utili a favorire i percorsi, la ricerca e i contributi di tutti gli stakeholders.

La partecipazione avverrà in modalità webinar utilizzando la piattaforma GoToWebinar, per le seguenti figure professionali: 
medici, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali, medici di continuità assistenziale, medici di emergenza sanitaria territoriale, assistenti sanitari, biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, personale tecnico-sanitario, psicologi.

Iscrizione e altre informazioni all pagina della "Rete toscana delle malattie rare" ►►

La Giornata delle Malattie Rare Rare Disease Day è promossa a livello internazionale da EURORDIS in collaborazione con le Alleanze nazionali dei pazienti (per l'Italia, UNIAMO FIMR). EURORDIS (European Organization for Rare Diseases) è una alleanza di organizzazioni di pazienti e individui attivi nel settore delle Malattie Rare. È possibile visualizzare l'elenco completo degli eventi organizzati ed i relativi riferimenti sul sito: www.rarediseaseday.org

Appuntamento a sabato 22 febbraio 2022 dalle ore 09.15 

 

Segreteria organizzativa:
Sonia Marrucci - tel 050 3153502
Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
e-mail: giornata-mr@rtmr.it

Responsabili dell'evento:
Cecilia Berni e Cristina Scaletti

Rete Malattie Rare, Regione Toscana
www.malattierare.toscana.it

Per orientamento e supporto:
Centro di ascolto malattie rare - numero verde 800880101 (lun. - ven 9:00 - 18:00)
e.mail - ascolto.rare@regione.toscana.it

 

 

Aggiornato al:
26.08.2022
Article ID:
98618392