La forza medicatrice della Natura

La forza medicatrice della Natura

La Via Francigena è stata riconosciuta dal Consiglio d’Europa come “Grande Itinerario Culturale” ed attraversa la Toscana per un significativo tratto del suo percorso. I pellegrini, che percorrevano questa grande infrastruttura europea medievale, sapevano riconoscere ed utilizzare le erbe officinali che trovavano lungo la strada, per alleviare la propria fatica e superare eventuali problemi di salute.
La Regione Toscana ritiene che la biodiversità vegetale di questa importante porzione del proprio territorio sia degna di essere conosciuta e salvaguardata. Questo volume presenta una piccola selezione delle piante medicinali, notizie sull’origine dei loro nomi, sulla specifica funzione curativa e riferimenti storici, che possono stimolare la curiosità su un così affascinante “cammino”.
 


La forza medicatrice della Natura : piccolo pronto
soccorso per il pellegrino della Via Francigena . –
(Le erbe del viandante)

I. Gorgone Pelaya, Giovanni II. Faleni, Rossella
1.Piante medicinali – Via Francigena – Toscana -
Utilizzazione - Guide
581.63409455

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 262909