Aggiornamento in: Formazione Giovani

La formazione risponde ai territori

Bandi aperti per gli organismi formativi e le imprese

Condividi

Nell'opuscolo tutte le opportunità formative e le risposte alle domande più ricorrenti 

Percorsi formativi biennali
rivolti a soggetti che hanno assolto l'obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico - drop out - annualità 2020

L'obiettivo reinserire i giovani di età inferiore a 18 anni – privi di qualifica o diploma – che abbiano abbandonato gli studi, in percorsi di istruzione e formazione professionale

Per informazioni
Garanzia Giovani
Giovanisì

___________________________

Corsi di formazione per gruppi da 1 a 3 Neet

L'intervento si propone di fornire le conoscenze e le competenze necessarie a facilitare l'inserimento lavorativo dei NEET (giovani che non lavorano, non studiano, non sono inseriti in attività formative) attraverso percorsi di formazione professionale specialistici, anche di alta formazione, rispondenti ai fabbisogni effettivi del contesto produttivo locale.

Per informazioni
Garanzia Giovani
Giovanisì

___________________________

Percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore - IFTS

L'avviso sostiene progetti IFTS nelle filiere Agribusiness, Chimica-farmaceutica, Meccanica, Moda, ICT, con l'intento di promuovere l'acquisizione di competenze tecnico professionali superiori coerenti con i fabbisogni del mondo del lavoro e spendibili all'interno di un sistema integrato di certificazione valido a livello nazionale ed europeo. I corsi IFTS, hanno la durata di due semestri, per un totale di 800 ore di cui 530 di aula, 30 di accompagnamento e 240 di stage.

Per informazioni
IFTS
Giovanisì

___________________________

Formazione strategica per Digital job e Green job

Si tratta della formazione di giovani diplomati
Digital job - nell'ambito della digitalizzazione delle professioni, in considerazione delle nuove capacità organizzative nella produzione di beni e servizi e dei nuovi modelli di business
Green job - nell'ambito delle nuove frontiere produttive e di mercato legate allo sviluppo sostenibile, volte alla salvaguardia dell'ambiente, ai fini della transizione da un modello di economia lineare a un modello di economia circolare

Per informazioni
Bandi del Fondo sociale europeo
mail formazionestrategica@regione.toscana.it

___________________________

Voucher Just in time
In attuazione dell'intesa per lo sviluppo della Toscana sottoscritta tra Regione e parti sociali il 12 luglio 2019

Per le imprese interessate ad assumere personale formato in modo specifico, la Regione Toscana finanzia voucher formativi just in time: l'impresa può segnalare a un Centro per l'impiego la sua necessità di manodopera formata, con la finalità di attivare un contratto di lavoro, e il Centro per l'impiego effettuerà una preselezione.

___________________________

Voucher per imprenditori e professionisti
in attuazione dell'intesa per lo sviluppo della Toscana

L'intervento è volto a finanziare voucher formativi per imprenditori e liberi professionisti, tesi a sviluppare, rafforzare e aggiornare le competenze utili a:
• sviluppare una propensione agli investimenti in innovazione, soprattutto nell'ambito digitale e dell'economia circolare
• affrontare percorsi di innovazione tecnologica, organizzativa, gestionale, di processo/prodotto e dei modelli di business
• adottare nuovi modelli di organizzazione del lavoro e di gestione delle risorse umane, quali strumenti in grado di accompagnare e favorire i processi di innovazione e, al tempo stesso, la partecipazione e il benessere dei lavoratori

Per informazioni
Bandi del Fondo sociale europeo

___________________________

Staffetta generazionale tra lavoratori
in attuazione dell'intesa per lo sviluppo della Toscana

Per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani, la Regione Toscana sostiene una staffetta generazionale tra lavoratori, legata ai pensionamenti anticipati: il pacchetto integrato di interventi comprende
a) rimborso integrale dei tirocini finalizzati all'assunzione: la Regione rimborsa in misura intera il contributo per i tirocini non curriculari
b) incentivi all'assunzione: la Regione finanzia incentivi per l'assunzione dei tirocinanti, alla fine del tirocinio, con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato
c) formazione in apprendistato: la Regione offre la formazione esterna in apprendistato, per l'acquisizione delle competenze di base e trasversali

Per informazioni
Bandi del Fondo sociale europeo
Giovanisì
mail tirocini_fc@regione.toscana.it

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
17.06.2020
Article ID:
24566055