Dal 29 settembre 2016 al 26 febbraio 2017, Villa Bardini a Firenze ospita la mostra La Divina Commedia di Venturino Venturi che indaga il rapporto che ha unito, per il tramite di Dante Alighieri, l'artista Venturino Venturi e il poeta Mario Luzi.
L'esposizione, curata da Lucia Fiaschi, presenta cinquantaquattro olii su carta che Venturino Venturi (1918-2002) dedicò al testo dantesco.
L'idea di una Divina Commedia contemporanea era nata allo stesso Venturi e a Mario Luzi, legati da una grande amicizia, all'approssimarsi della ricorrenza dei settecentoventi anni dalla nascita del sommo poeta, che cadeva nel 1984. I due, profondamente toscani, sia di nascita che di cultura, ritennero infatti ineludibile il confronto con Dante o meglio, per usare le parole di Luzi, con "lo spirito ascetico e il criterio cosmologico che la fanno divampare, il naturale e il soprannaturale".
L'ingresso è gratuito e sono previste visite guidate ogni sabato e domenica, alle ore 16.30 e 17.30.
Info:
http://www.bardinipeyron.it