Bibliografia
Letture suggerite dalla Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione.
Le collocazioni indicate sono tratte dal catalogo della Biblioteca e - in alcuni casi - dal catalogo di altre biblioteche del Cobire, Coordinamento delle biblioteche e delle strutture documentarie della Regione Toscana.
La bibliografia è aggiornata a giugno 2013.
Aloi, Michael J. – Fusco, Marjorie – Ketcham, Susan E. Digital collections worldwide : an annotated directory. New York ; London : Neal-Schuman, 2011. XXI, 345 p.
BLC: BIBLIO 025.040 25 ALO
Arduini, Franca. Biblioteca Medicea Laurenziana: come un'istituzione antica ha progettato il suo futuro : digitalizzare per catalogare. Biblioteche oggi, 2010, n. 5, p. 3-10
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000500301.pdf
Arpagian, Nicolas. La cybersécurité. Paris : Preses universitaires de France, 2010. 127 p. (Que sais-je? ; 3891)
BLC: BIBLIO 658.478 ARP
Associazione italiana biblioteche. Gruppo di studio sulle biblioteche digitali. Manifesto per le biblioteche digitali. Roma : AIB, 2005. http://www.aib.it/aib/cg/gbdigd05a.htm3
Automazione e beni culturali. Corazzano, San Miniato : Titivillus, stampa 2008. 126 p.
BLC: BIBLIO 025.12 AUT
Barbero, Giliola. Dalla Germania nuovi programmi per lo studio dei manoscritti. Biblioteche oggi, 2003, n. 3, p. 65
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2008/20080404301.pdf
Barbero, Giliola. Herzog August Bibliothek. Biblioteche oggi, 2006, n. 1, p. 64-66
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2006/20060106401.pdf
Barbero, Giliola. Turning the pages. Biblioteche oggi, 2005, n. 3, p. 61-63
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2005/20050306101.pdf
Barbero, Giliola - Paolini, Adriana. La digitalizzazione dei manoscritti e il caso della Riccardiana. Biblioteche oggi, 2004, n. 4, p. 70-72
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2004/20040407001.pdf
Barbuti, Nicola. Valorizzare tutelando. Biblioteche oggi, 2011, n. 3, p. 38-44
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2011/201100303801.pdf
Bassetti, Antonella Bassetti - Salarelli, Alberto - Sciarappa, Antonio. DigitaMi: la biblioteca digitale di Milano. Biblioteche oggi, 2005, n. 2, p. 23-28
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2004/20040107201.pdf
Baudo, Valeria. Dalla Università del Maryland un progetto di biblioteca digitale dedicata ai bambini. Biblioteche oggi, 2006, n. 8, 2006, p. 70-72
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2004/20040205301.pdf
Baudo, Valeria - Cavalli, Nicola. E-book e oltre. Biblioteche oggi, 2005, n. 8, p. 56-57
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2005/20050805601.pdf
Berlin 5 open access : from practice to impact : consequences of knowledge dissemination : abstracts / [edited by Antonella De Robbio, Ilaria Fava, Laura Tallandini]. Padova : Università degli studi di Padova, 2007. 87 p.
BLC: BIBLIO 025.524 028 546 78 BER
Bertolla, Giorgio - Birello, Giancarlo -Perin, Anna. DigiBESS: una biblioteca digitale open source. Biblioteche oggi, 2012, n. 6, p. 25-30
BLC: RIV LC SALA
La biblioteca ibrida : verso un servizio informativo integrato / a cura di Ornella Foglieni. Milano : Bibliografica, c2003. 341 p. (Il cantiere biblioteca ; 11). In testa al front.: Regione Lombardia; Provincia di Milano; Comune di Milano; Biblioteche oggi. Atti del convegno, Milano, 14-15 marzo 2002
BLC: BIBLIO 025.52 BIB
Biblioteche digitali in Italia [Risorsa elettronica] : scenari, utenti, staff e sistemi informativi : rapporto di sintesi del progetto Digital libraries applications / coordinato e curato da Anna Maria Tammaro ; in collaborazione con Stefano Casati e Damiana Luzzi. Dati testuali. [Firenze] : Fondazione Rinascimento digitale, [2006]. File PDF, 1929 KB. Descrizione della pubbl. al 22/11/2007
BLC: REF 027.002 854 678 BIB
http://www.rinascimento-digitale.it/documenti.phtml?LIBERO4=Biblioteca%20digitale
Bigini, Alessandra. Cosa ne pensano gli utenti. Biblioteche oggi, 2012, n. 3, p. 20-23
BLC: RIV LC SALA
Blasi, Giulio. La biblioteca digitale pubblica. Biblioteche oggi, 2009, n. 2, p. 15-33
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2009/20090201501.pdf
Blasi, Giulio. Rapporto MLOL 2013 sul prestito digitale. Biblioteche oggi, 2013, n. 5, p. 25-32
BLC: RIV LC SALA
Blasi, Giulio - Lucini, Paolo - Stefanini, Gianni. MediaLibraryOnLine. Biblioteche oggi, 2010, n. 2, p. 29-33
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000202901.pdf
Bonanni, Stefano - Fiocchi, Elisa - Martellini, Enrico. Iniziative italiane di digitalizzazione di periodici a stampa. Biblioteche oggi, 2009, n. 10, p. 7-16
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2009/20091000701.pdf
Boretti, Elena. Il prestito degli e-book nell'esperienza della "Lazzerini" di Prato. Biblioteche oggi, 2012, n. 3, p. 17-20
BLC: RIV LC SALA
Caminito, Maurizio. Quale lettore per il reader?. Biblioteche oggi, 2010, n. 1, p. 8-13BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000100801.pdf
Canali, Daniela Standard per la biblioteca digitale : nuovi linguaggi di codifica per l'informazione bibliografica. Milano : Bibliografica, c2006. 247 p. (Bibliografia e biblioteconomia ; 74)
Rec. di Lucia Sardo, Biblioteche oggi, 2006, n. 4, p. 69
BLC: BIBLIO 025.344 CAN
Caplan, Priscilla. Metadata fundamentals for all librarians / Priscilla Caplan. Chicago : American library association, 2003. IX, 192 p.
BLC: BIBLIO 025.3 CAP
Cassella, Maria. Il digital curator. Biblioteche oggi, 2013, n. 6, p. 3-10
BLC: RIV LC SALA
Cassella, Maria Open access e comunicazione scientifica : verso un nuovo modello di disseminazione della conoscenza. Milano : Editrice Bibliografica, c2012. 191 p. (Bibliografia e biblioteconomia ; 101)
BLC: BIBLIO 303.483 CAS
Ceccato, Evelina. Biblioteche digitali e didattica. Biblioteche oggi, 2004, n. 1, p. 72-75
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2004/20040107201.pdf
Cecchini, Gustavo. Qualche domanda attorno all'e-book. Biblioteche oggi, 2011, n. 2, p. 86
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2011/201100208601.pdf
Ciotti, Fabio – Roncaglia, Gino Il mondo digitale : introduzione ai nuovi media. 5. ed. Roma ; Bari : Laterza, 2002. X, 510 p. (I Robinson. Letture)
BLC: BIBLIO 004 CIO
Les collections électroniques, une nouvelle politique documentaire / sous la direction de Pierre Carbone et François Cavalier. Paris : Éditions du Cercle de la librairie, 2009. 311 p. (Collection bibliothèques)
BLC: BIBLIO 025.174 COL
Conférence Document numérique et société 2. ; 2008 ; Parigi Traitements et pratiques documentaires : vers un changement de paradigme? : actes de la deuxième Conférence Document numérique et société : Paris, CNAM 17-18 novembre 2008 / sous la direction d'Évelyne Broudoux et Ghislaine Chartron. [Paris] : ADBS, 2008. 452 p. (Sciences et techniques de l'information)
BLC: BIBLIO 025.344 CON
Consonni, Chiara - Deana, Danilo - Galeffi, Agnese - Medici, Marcella - Tissoni, Francesco. La Biblioteca digitale BEIC. Biblioteche oggi, 2013, n. 2, p. 70-74
BLC: RIV LC SALA
Conservare il Novecento : oltre le carte : convegno nazionale, Ferrara, Salone internazionale dell'arte, del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, 5 aprile 2002 : atti / a cura di Maurizio Messina e Giuliana Zagra. Roma : Associazione italiana biblioteche, 2003. 133 p. In testa al front.: Associazione italiana biblioteche; Istituto centrale per la patologia del libro; Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici, culturali e naturali, Soprintendenza per i beni librari e documentari
BLC: BIBLIO 025.84 CON
Conservazione delle memorie digitali : rischi ed emergenze : sei casi di studio / a cura di Alessandra Ruggiero. [S. l. : s. n., 2003?]. 48 p. In cop.: Futuro delle memorie digitali e patrimonio culturale; Comunità europea; Regione Toscana; Minerva; Istituto e museo di storia della scienza; Erpanet
BLC: BIBLIO 025.84 CON
Consultative committe for space data systems OAIS : sistema operativo informatico per l'archiviazione / Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, Istituto di studi per la tutela dei beni archivistici e librari dell'Università degli studi di Urbino ; a cura di Giovanni Michetti. Roma : ICCU, 2007. XXX, 190 p., [1] c. ripieg. ; 24 cm. (La conservazione del digitale ; 4). Trad. di: Reference model for an open archival information system, OAIS (CCSDS 650.0-B-1, Jan. 2002)
BLC: BIBLIO 025.174 CON
I contratti per l'acquisizione delle risorse elettroniche (RE) in biblioteca : atti della giornata di studio, Roma, LUMSA, 3 maggio 2006 / a cura di Cinzia Fortuzzi e Giulio Marconi ; prefazione di Walter Capezzali ; testi di G. Mazzitelli ... [et al.]. Roma : Associazione italiana biblioteche, Sezione Lazio, 2007. 182 p. In testa al front.: Associazione italiana biblioteche, Sezione Lazio; Gbasi; Gibas
BLC: BIBLIO 025.284 CON
Coordinating digitisation in Europe : progress report of the National representatives group coordination mechanisms for digitisation policies and programmes 2005. Roma : Mibac, stampa 2006. 166 p. Sul front.: Minerva Europe; Michael, Multilingual inventory of cultural heritage in Europe
BLC: BIBLIO 025.12 NAT
Cultural heritage on line, empowering users: an active role for user communities : Florence, 15th-16th December 2009 / edited by Chiara Cirinnà and Maurizio Lunghi. Firenze : Firenze university press, 2010. XVI, 227 p. (Proceedings e report ; 69)
BLC: BIBLIO 027.002 854 678 CUL
Darnton, Robert. Il futuro del libro. Milano : Adelphi, c2011. 273 p. (Saggi. Nuova serie ; 67). Edizione originale 2009
BLC: BIBLIO 002 DAR
De Robbio, Antonella. Archivi aperti e comunicazione scientifica [Risorsa elettronica] / Antonella De Robbio ; prefazione di Nicola Madonna ; presentazione di Riccardo Ridi. Dati testuali elettronici (1 file : 3341 Kb). Napoli : ClioPress, 2007. (Saperi storici e nuove tecnologie ; 4). Versione in formato pdf del vol. di 403 p. Descrizione della pubbl. al 24/1/2008
BLC: REF 025.524 028 546 78 DER
http://www.storia.unina.it/cliopress/derobbio.htm
De Robbio, Antonella. Digital Math Library. Biblioteche oggi, 2003, n. 6, p. 47
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2004/20040107201.pdf
Di Cicco, Marco - Mazzitelli, Gabriele. La Tor Vergata digital library. Biblioteche oggi, 2007, n. 4, p. 23-28
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2007/20070402301.pdf
Di Gianmarco, Fabio. La Biblioteca digitale europea. Biblioteche oggi, 2006, n. 7, p. 41-43
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2006/20060704101.pdf
Di Gianmarco, Fabio. Biblioteca digitale italiana. Biblioteche oggi, 2003, n. 7, p. 38
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2003/20030703801.pdf
Di Gianmarco, Fabio. Controllo della copia e prestito digitale. Biblioteche oggi, 2011, n. 5, p. 28-30
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2011/201100502801.pdf
Di Giammarco, Fabio. Dalle collezioni alle connessioni: e-book: il dissolversi delle basi legali in biblioteca. Biblioteche oggi, 2013, n. 6, p. 11-14
BLC: RIV LC SALA
Di Gianmarco, Fabio. Digitalizzazione di massa del libro antico. Biblioteche oggi, 2011, n. 2, p. 38-40
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000500301.pdf
Di Giammarco, Fabio. Nasce un tempio della memoria digitale. Biblioteche oggi, 2005, n. 6, p. 30-31
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2005/20050603001.pdf
Di Gianmarco, Fabio. Prestito digitale: la negoziazione possibile. Biblioteche oggi, 2012, n. 10, p. 21-23
BLC: RIV LC SALA
Di Gianmarco, Fabio. La rete come biblioteca. Biblioteche oggi, 2008 n. 4, p. 43-45
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2008/20080404301.pdf
Di Gianmarco, Fabio. Ricostituzione virtuale della Biblioteca di Lorsch. Biblioteche oggi, 2011, n. 10, p. 55-56
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2011/201101005501.pdf
Digital information : order or anarchy? / edited by Hazel Woodward and Lorraine Estelle. London : Facet, c2010. XVI, 208 p.
Rec. di Alberto Rovelli, Biblioteche oggi, 2011, n. 4, p. 79-80
BLC: BIBLIO 070.579 7 DIG
Digital libraries : policy, planning and practice / edited by Judith Andrews, Derek Law. Aldershot : Ashgate, c2004. XX, 263 p.
BLC: BIBLIO 025.002 85 DIG
Digital library futures : user perspectives and institutional strategies / edited by Ingeborg Verheul, Anna Maria Tammaro, Steve Witt. Berlin : De Gruyter Saur, 2010. 150 p. (IFLA publications ; 146)
BLC: BIBLIO 027.002 854 678 DIG
Digitalisieren : internationale Projekte in Bibliotheken und Archiven : international projects in libraries and archives. Berlin : BibSpider, 2007. 254 p. Lingue del testo: tedesco, inglese
BLC: BIBLIO 025.202 85 DIG
Digitalizzare: immagini, memoria, diritti / / Oriana Bozzarelli, Maria Cassella, Mosé Conte, Cristina Ferrus, Alessandro Leccese, Donatella Mutti, Paola Novaria, Giulia Scarcia. Biblioteche oggi, 2012, n. 10, p. 45-49
BLC: RIV LC SALA
Digitisation: standards landscape for European museums, archives, libraries / [edited by ATHENA WP3 Working group "Identifying standards and developing recommendations" ; texts by Gordon McKenna, Chris de Loof]. [Roma] : Ministero per i beni e le attività culturali, stampa 2009. 97 p.
BLC: BIBLIO 025.12 DIG
http://www.athenaeurope.org/index.php?en/110/promotional-material/11/10-booklet-digitisation-standards-landscape-for-european-museums-archives-libraries
Diritto e tecnologie digitali per la valorizzazione e l'accessibilità delle conoscenze : relazioni e saggi a margine di un convegno / a cura di Andrea Maggipinto e Giovanni d'Ammassa. Milano : Nyberg, 2009. 117 p. (Quaderni di DANTe ; 1)
BLC: BIBLIO 346.048 2 DIR
Driscoll, Lori Electronic reserve : a manual and guide for library staff members / Lori Driscoll. Binghamton, NY : Haworth information press, c2003. XIII, 103 p. Pubbl. anche in: Journal of interlibrary loan, document delivery & information supply, v. 14, n. 1 (2003)
BLC: BIBLIO 025.6 DRI
EAD : descrizione archivistica codificata : dizionario dei marcatori : versione 2002 / a cura di Giovanni Michetti. [Roma] : ICCU, 2005. XV, 330 p. (La conservazione del digitale ; 3). In testa al front.: Direzione generale per i beni librari e per gli istituti culturali; Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche; Istituto di studi per la tutela dei beni archivistici e librari dell'Università degli studi di Urbino
BLC: BIBLIO 025.341 4 EAD
Escolano Rodríguez, Elena. ISBD en la web semantica : lectio magistralis en biblioteconomía : Florencia Universidad de Florencia 6 de marzo de 2012 / de Elena Escolano Rodríguez. Fiesole : Casalini Libri, 2012. 99 p. (Letture magistrali in biblioteconomia ; 5)
BLC: 025.3 ESC
Eva 2001 Florence : electronic imaging & the visual arts : conference, training & workshops, 26-30 March 2001, venue: Palazzo degli Affari / [editors: Vito Cappellini and James Hemsley]. Bologna : Pitagora, stampa 2001. 206 p.
BGR: GIUNTA 79 3336 BG
EVA 2004 Florence : conference, workshops, meetings, training & exhibition, 29 March-2 April 2004, venue: Palazzo degli affari / [editors: Vito Cappellini and James Hemsley]. Bologna : Pitagora, stampa 2004. 334 p. In testa al front: Electronic imaging & the visual arts, the foremost European electronic imaging events in the visual arts. Atti del convegno tenuto a Firenze nel 2004
BLC: BIBLIO 006.6 EVA
Eva 2005 Florence : conference, workshops, meetings, training & exhibition, 14-18 March 2005, venue: Palazzo dei Congressi / [editors: Vito Cappellini and James Hemsley]. Bologna : Pitagora, stampa 2005. 253 p. In testa al front.: Electronic imaging & the visual arts, the foremost European imaging events in the visual arts
BIT: BIT 9.511 FIR 00 EVA
EVA 2007 Florence : conference, workshops, meetings, training & exhibition : 26-30 March 2007, Venue, Palazzo dei Congressi / [editors: Vito Cappellini and James Hemsley]. Bologna : Pitagora, stampa 2007. 212 p.
BLC: BIBLIO 006.6 EVA
Eva 2008 Florence : conference, workshops, meetings, training & exibition : 16-18 April 2008, venue: Palazzo dei Congressi : [proceedings] / [editors: Vito Cappellini and James Hemsley]. Bologna : Pitagora, stampa 2008. 215 p. Indicazione di responsabilità a p. 6. In testa al front.: Electronic imaging & the visual arts; The foremost European electronic imaging events in the visual arts
BLC: BIBLIO 006.6 EVA
Falchetta, Piero. La visualizzazione dei documenti cartografici digitali. Biblioteche oggi, 2004, n. 5, p. 53-55
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000205901.pdf
Farmer, Lesley S. J. Digital inclusion, teens, and your library : exploring the issues and acting on them. Westport, Conn. ; London : Libraries unlimited, 2005. XIX, 176 p. (Libraries unlimited professional guides for young adult librarians series)
Rec. di Tiziano Vezzoli, Biblioteche oggi, 2005, n. 8, p. 72-73
BLC: BIBLIO 027.626 097 3 FAR
Ferri, Caterina - Gambari, Stefano. Biblioteche di immagini tra condivisione e virtualità. Biblioteche oggi, 2005, n. 6, p. 44-60
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2005/20050604401.pdf
Ferrieri, Luca. La biblioteca tascabile : che ci faccio con l'e-book?. In: Bollettino AIB, vol. 50, n. 4 (dicembre 2010), p. 365-380
BLC: RIV LC 441
http://bollettino.aib.it/article/view/5342
Ferrieri, Luca. L'ebook in biblioteca: una sfida culturale. Biblioteche oggi, 2010, n. 7, p. 5-14
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000700501.pdf
Ferrieri, Luca. Leggere con ogni mezzo. Biblioteche oggi, 2013, n. 5, p. 3-24
BLC: RIV LC SALA
Fiorentini, Barbara. Gli e-book entrano in biblioteca. Biblioteche oggi, 2006, n. 10, p. 45-47
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2006/20061004501.pdf
Fiorentini, Barbara. Leggere la religione al tempo della rete. Biblioteche oggi, 2004, n. 2, p. 53-59
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2004/20040205301.pdf
Fiormonte, Domenico Scrittura e filologia nell'era digitale / Domenico Fiormonte. Torino : Bollati Boringhieri, 2003. 343 p. (Nuova didattica. Arte e letteratura)
BLC: BIBLIO 410.285 FIO
Il futuro del passato : la digitalizzazione tra accesso e conservazione : atti del convegno, Massa, 30 ottobre 2009. [Massa] : Liceo classico Pellegrino Rossi, stampa 2010. 118 p.
BLC: BIBLIO 025.171 609 455 FUT
Futuro delle memorie digitali e patrimonio culturale : atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ottobre 2003 / a cura di Vittoria Tola e Cecilia Castellani. Roma : ICCU, 2004. 350 p. (La conservazione del digitale). In testa al front.: Direzione generale per i beni librari e per gli istituti culturali; Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche; Istituto di studi per la tutela dei beni archivistici e librari dell'Università degli studi di Urbino
BLC: BIBLIO 025.84 FUT
Gambari, Stefano - Guerrini, Mauro. Definire e catalogare le risorse elettroniche : un'introduzione a ISBD(ER), AACR2 e metadati / saggio introduttivo di Paul Gabriele Weston. Milano : Bibliografica, c2002. 457 p. (Bibliografia e biblioteconomia ; 63)
BLC: BIBLIO 025.344 GAM
http://eprints.unifi.it/archive/00001949/01/Definire_e_catal_risorse_elettr.pdf
Giornata delle biblioteche siciliane 4. ; 2006 ; Ragusa Biblioteche e informazione nell'era digitale : atti del convegno della 4. Giornata delle biblioteche siciliane, Ragusa, 26 maggio 2006 / a cura di Renato Meli. Palermo : AIB, Sezione Sicilia, 2007. 115 p. In testa al front.: Associazione italiana biblioteche, Sezione Sicilia
Rec. di Serena Sangiorgi, Biblioteche oggi, 2008, n. 7, p. 67-68
BLC: BIBLIO 025.002 854 678 GIO
Global interoperability and linked data in libraries : special issue / Editor: Mauro Guerrini ; proceedings by Gianfranco Crupi and Ginevra Peruginelli. Firenze : Università di Firenze, Dipartimento SAGAS, storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo, 2013. 452 p. : ill. ; 21 cm. Relazioni presentate al seminario Global interoperability and linked data in libraries, Firenze, 18-19 giugno 2012. Fascicolo monografico di JLIS.it : Italian journal of library and information science : rivista italiana di biblioteconomia, archivistica e scienza dell'informazione (vol. 4, n. 1)
BLC: BIBLIO 025.3 GLO
http://leo.cilea.it/index.php/jlis/issue/view/536
Guédon, Jean-Claude Per la pubblicità del sapere : i bibliotecari, i ricercatori, gli editori e il controllo dell'editoria scientifica / traduzione dall'originale inglese di Maria Chiara Pievatolo, Brunella Casalini, Francesca Di Donato. [Pisa] : Plus, c2004. 101 p. (Methexis ; 5). Titolo originale: In Oldenburgs long shadow
BLC: BIBLIO 070.579 5 GUE
btfp.sp.unipi.it/ebooks/guedon.html
Guerra, Luca - Pelizzari, Eugenio. E-book e biblioteche: una realtà in movimento. Biblioteche oggi, 2011, n. 3, p. 30-37
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2011/201100303001.pdf
Harvey, Ross Digital curation : a how-to-do-it manual. London : Facet, 2010. XXII, 225 p. (How-to-do-it manual ; 179)
BLC: BIBLIO 025.84 HAR
Harvey, Ross Preserving digital materials. München : Saur, 2005. XVI, 246 p.
BLC: BIBLIO 025.84 HAR
Haynes, David. Metadata for information management and retrieval / David Haynes. London : Facet, 2004. XIV, 186 p.
BLC: BIBLIO 025.3 HAY
Howarth, Lynne Christine. From a magnificent mistake to a lively community of interest : Anglo-American cataloguing codes and the evolution of social cataloguing : lectio magistralis in biblioteconomia : Firenze Università degli studi di Firenze, 23 marzo 2011. Fiesole : Casalini libri, 2011. 47 p. (Letture magistrali in biblioteconomia ; 4). Trad. di Carlo Bianchini
BLC: BIBLIO 025.3 HOW
Hughes, Lorna M. Digitizing collections : strategic issues for the information manager. London : Facet, 2004. XVI, 327 p.
BLC: BIBLIO 025.202 85 HUG
The impact of digital technology on contemporary and historic newspapers : proceedings of the International newspaper conference, Singapore, 1-3 April 2008, and papers from the IFLA world library and information congress, Québec, Canada, August, 2008 / edited by Hartmut Walravens ; in collaboration with the National Library of Singapore. München : Saur, 2008. XII, 222 p. (IFLA publications ; 135)BLC: BIBLIO 025.173 2 IMP
Institut national de recherche en informatique et en automatique Pérenniser le document numérique : séminaire INRIA : 2-6 octobre 2006, Amboise / ouvrage coordonné par Lisette Calderan, Bernard Hidoine et Jacques Millet. [Paris] : ADBS, 2006. 206 p. (Sciences et techniques de l'information). In testa al front.: Institut national de recherche en informatique et en automatique
BLC: BIBLIO 025.84 PER
International association of sound and audiovisual archives. Guidelines on the production and preservation of digital audio objects / IASA technical committee Standards recommended practices and strategies ; edited by Kevin Bradley. 2nd ed. [Amsterdam] : IASA, c2009. 150 p.
BLC: BIBLIO 025.840 285 INT http://www.iasa-web.org/tc04/audio-preservation
International association of sound and audiovisual archives. Linee guida per la produzione e la preservazione di oggetti audio digitali : IASA-TC04 agosto 2004. Roma : AIB, 2007. 80 p. Tit. orig.: Guidelines on the production and preservation of digital audio objects. Trad. italiana a cura di MARTLab: Veronica Soldani ... [et al.]
Rec. di Antonio Caroccia, Biblioteche oggi, 2009, n. 9, p. 77
BLC: BIBLIO 025.840 285 INT
International association of sound and audiovisual archives. La salvaguardia del patrimonio sonoro : etica, principi e strategie di preservazione. Versione 3, dicembre 2005. Roma : AIB, 2009. (IASA-TC03). Ed. originale 2005
BLC: BIBLIO 025.174 8 INT
International federation of library associations and institutions. IFLA/UNESCO Manifesto for digital libraries. Dicembre 2010. http://www.ifla.org/publications/iflaunesco-manifesto-for-digital-libraries
International standard ISO 23081-1 : information and documentation : records management processes : metadata for records. Part 1: Principles / [International organization for standardization]. Genève : ISO, c2006. V, 20 p.
BLC: BIBLIOpb REF ST
International standard ISO 23081-2 : information and documentation : managing metadata for records. Part 2: Conceptual and implementation issues / [International organization for standardization]. Genève : ISO, 2009. V, 33 p.
BLC: BIBLIOpb REF ST
The InterPARES project : the long-term preservation of authentic electronic records : the findings of the InterPARES project / Luciana Duranti, editor. [San Miniato] : Archilab, stampa 2005. 364 p. (Saggistica. Strumenti ; 5)
BLC: BIBLIO 025.84 INT
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Linee guida per la digitalizzazione del materiale cartografico / a cura del Gruppo di lavoro sulla digitalizzazione del materiale cartografico. Roma : ICCU, 2006. 67 p., [10] p. di tav.
BLC: BIBLIO 025.176 IST
testo completo, senza le illustrazioni, ad accesso libero a http://www.iccu.sbn.it/opencms/export/sites/iccu/documenti/linee_guida_digit_cartografia_05_2006.pdf
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Linee guida per la digitalizzazione del materiale fotografico / a cura del Gruppo di lavoro sulla digitalizzazione del materiale fotografico. Roma : ICCU, 2005. 37 p., [12] c. di tav.BLC: BIBLIO 025.177 1 IST
testo completo, senza le illustrazioni, ad accesso libero a http://www.iccu.sbn.it/opencms/export/sites/iccu/documenti/Linee_guida_fotografie.pdf
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Linee guida per la digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti / a cura del Gruppo di lavoro sulla digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti. Roma : ICCU, 2006. 111 p., 21 c. di tav.
Rec. di Elena Corradini, Biblioteche oggi, 2008, n. 2, p. 107
BLC: BIBLIO 025.172 IST
testo completo, senza le illustrazioni, ad accesso libero a http://www.iccu.sbn.it/opencms/export/sites/iccu/documenti/linee_guida_bandi_sett.2006.pdf
Jacquesson, Alain. Google livres et le futur des bibliothèques numériques : historique du projet, techniques documentaires, alternatives et controverses. Paris : Éditions du Cercle de la Librairie, 2010. 223 p. (Collection bibliothèques)
BLC: BIBLIO 027.002 854 678 JAC
Kempf, Klaus. Der Sammlungsgedanke im digitalen Zeitalter : lectio magistralis in Bibliotheksökonomie : Florenz, Italien, Universität Florenz, 5 März 2013. Fiesole : Casalini libri, 2013. 137 p. (Letture magistrali in biblioteconomia ; 6)
Rec. di Carlo Revelli, Biblioteche oggi, 2013, n. 4, p. 73-74
BLC: BIBLIO 025.2 KEM
Linee guida tecniche per i programmi di creazione di contenuti culturali digitali. Ed. italiana 2.0 / a cura di Giuliana De Francesco. [Roma : Progetto Minerva], c2006. 97 p. Trad. di: Technical guidelines for digital cultural content creation programmes. In cop.: Minerva e-Europe digitising content together
BLC: BIBLIO 025.12 LIN
http://www.minervaeurope.org/publications/Linee_%20guida_%20tecniche.pdf
Lubiana, Lucio. Le risorse digitali di matematica e fisica. Biblioteche oggi, 2007, n. 4, p. 39-47
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2007/20070403901.pdf
Magrini, Sabina - Pasini, Cesare. L'Italia e Rinascimento virtuale / con una premessa di Franca Arduini. Biblioteche oggi, 2005, n. 4, p. 23-33
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2004/20040407001.pdf
Manni, Stefania - Zattarin, Susanna. E-book nelle biblioteche accademiche. Biblioteche oggi, 2006, n. 10, p. 48-50
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2006/20061004801.pdf
Manuel de la numérisation / sous la direction de Thierry Claerr et Isabelle Westeel ; préface de Michel Melot. Paris : Éditions du Cercle de la librairie, c2011. 317 p.
BLC: BIBLIO 025.12 MAN
Marzano, Gilberto Conservare il digitale : metodi, norme, tecnologie. Milano : Editrice Bibliografica, c2011. 447 p. (Bibliografia e biblioteconomia ; 96)
Rec. di Chiara Zara, Biblioteche oggi, 2011, n. 9, p. 77-78
BLC: BIBLIO 025.84 MAR
Mauri, Cinzia. Leggere in digitale. Roma : AIB, 2012. 226 p. (Collana Sezioni Regionali AIB. Lombardia ; 1)BLC: BIBLIO 028 MAU
Mazzucchi, Paola. Semplicemente DOI. Biblioteche oggi, 2010, n. 2, p. 59-61
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000205901.pdf
Memorie digitali : rischi ed emergenze / a cura di Alessandra Ruggiero e Vittoria Tola. Roma : ICCU, 2005. 100 p. ; 24 cm. (La conservazione del digitale ; 2). In testa al front.: Direzione generale per i beni librari e per gli istituti culturali; Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche; Istituto di studi per la tutela dei beni archivistici e librari dell'Università degli studi di Urbino
BLC: BIBLIO 025.84 MEM
Metadata : applications and management / edited by G.E. Gorman, associate editor Daniel G. Dorner. London : Facet, 2004. XXIV, 359 p. (International yearbook of library and information management ; 2003/2004)
BLC: BIBLIO 025.3 MET
Metitieri, Fabio – Ridi, Riccardo. Biblioteche in rete : istruzioni per l'uso. 4. ed. riveduta e aggiornata. Roma ; Bari : Laterza 2005. (Manuali Laterza ; 219)
BLC: BIBLIO 025.524 028 546 78 MET
http://www.laterza.it/bibliotecheinrete/index.htm
Michael : le collezioni digitali europee : esperienze, progetti e politiche locali / a cura di Vincenzo Bazzocchi. Bologna : IBC, [2007]. 64 p.
BLC: BIBLIO 027.002 854 678 MIC
Miller, Steven J. Metadata for digital collections : a how-to-do-it manual. New York ; London : Neal-Schuman, 2011. 343 p. (How-to-do-it manual ; 179)
BLC: BIBLIO 025.344 MIL
Mitchell, Anne M. – Surratt, Brian E. Cataloguing and organizing digital resources : a how-to-do-it manual for librarians. London : Facet, 2005. XV, 219 p.
BLC: BIBLIO 025.344 MIT
Morriello, Rossana La gestione delle raccolte digitali in biblioteca. Milano : Ed. Bibliografica, c2008. 211 p. (Bibliografia e biblioteconomia ; 85)
Rec. di Gabriele Mazzitelli, Biblioteche oggi, 2008, n. 7, p. 66-67
BLC: BIBLIO 025.174 MOR
Mura, Guido. Conservazione vs fruizione? Biblioteche oggi, 2003, n. 7, p. 33
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2003/20030703301.pdf
Origlio, Vincenzo. Una biblioteca sul telefonino. Biblioteche oggi, 2010, n. 4, p. 54
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000405401.pdf
Paccagnella, Luciano. Open access : conoscenza aperta e società dell'informazione. Bologna : Il mulino, c2010. 199 p. (Saggi ; 727)
BLC: BIBLIO 303.483 PAC
Palomba, Sabrina Catalogare on line : viaggio nel mondo delle biblioteche digitali / presentazione di Francesco Russo. Palermo : L'epos, 2007. 178 p. (De charta ; 8)
BLC: BIBLIO 025.302 85 PAL
Pédauque, Roger T. Le document à la lumière du numérique / présenté par Jean-Michel Salaün ; avec une préface de Michel Melot. Caen : C&F, stampa 2006. 218 p. In cop.: Forme, texte, médium: comprendre le rôle du document numérique dans l'émergence d'une nouvelle modernité
BLC: BIBLIO 025.04 PED
Penazzi, Giorgio - Moretto, Adriana Giulia. Un anno di e-book: bilancio di un'esperienza. Biblioteche oggi, 2012, n. 5, p. 28-31
BLC: RIV LC SALA
Le pergamene nell'era digitale : atti dei convegni di Spezzano, 2 settembre 2004 e di Ravenna, 24 settembre 2004 / a cura di Enrico Angiolini. Modena : Mucchi, 2005. 162 p. In testa al front.: Sezione ANAI Emilia Romagna; Comune di Fiorano Modenese, Assessorato alle politiche culturali; Soprintendenza archivistica per l'Emilia Romagna; Centro studi interregionale sugli archivi ecclesiastici
BLC: BIBLIO 025.171 402 85 PER
http://www.sa-ero.archivi.beniculturali.it/fileadmin/template/allegati/pubblicazioni/Fiorano/PergameneEraDigitale_2004.pdf
Pigliapoco, Stefano La memoria digitale delle amministrazioni pubbliche : requisiti, metodi e sistemi per la produzione, archiviazione e conservazione dei documenti informatici. Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2005. 322 p. + 1 CD-ROM. (Progetto ente locale ; 148)
BLC: BIBLIO 352.387 028 5 PIG
Pinciroli, Chiara. Gestione e catalogazione di una collezione di e-book accademici. Biblioteche oggi, 2009, n. 6, p. 50-52
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2009/20090605001.pdf
Polastron, Lucien Xavier. La grande numérisation : y a-t-il une pensée après le papier?. [S. l.] : Denoël impacts, 2006. 198 p.
BLC: BIBLIO 002.028 5 POL
Preta, Augusto Economia dei contenuti : l'industria dei media e la rivoluzione digitale. Milano : V&P, 2007. XV, 156 p. (Economia. Materiali didattici) (Vita e pensiero. Strumenti)
BLC: BIBLIO 338.473 022 3 PRE
Raieli, Roberto Nuovi metodi di gestione dei documenti multimediali : principi e pratica del multimedia information retrieval / prefazione di Giovanni Solimine. Milano : Editrice Bibliografica, 2010. 390 p. (Bibliografia e biblioteconomia ; 94)
BLC: BIBLIO 025.04 RAI
Ramonda, Caterina. Condividere modalità di lettura. Biblioteche oggi, 2013, n. 1, p. 68-70
BLC: RIV LC SALA
Ramonda, Caterina. L'uso del libro digitale con bambini e ragazzi... e i bibliotecari?. Biblioteche oggi, 2013, n. 3, p. 65-66
BLC: RIV LC SALA
Revelli, Carlo. Alti e bassi dei libri elettronici. Biblioteche oggi, 2010, n. 2, p. 78-82
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000405401.pdf
Revelli, Carlo. Biblioteca virtuale: un ossimoro accettabile? Biblioteche oggi, 2010, n. 5, p. 55-58
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000505501.pdf
Ridi, Riccardo La biblioteca come ipertesto : verso l'integrazione dei servizi e dei documenti. Milano : Bibliografica, 2007. 351 p. (Bibliografia e biblioteconomia ; 81)
BLC: BIBLIO 027.002 854 678 RID
Ridi, Riccardo La biblioteca digitale : definizioni, ingredienti e problematiche. [S.l. : s.n., 2004]. P. 273-344. Estratto da: Bollettino AIB, 2004, n. 3
BLC: BIBLIO 025.002 85 RID
http://bollettino.aib.it/article/view/5043
Rindi, Carlo. Prestito di e-reader: considerazioni tecniche. Biblioteche oggi, 2012, n. 3, p. 23-25
BLC: RIV LC SALA
Rizzo, Roberto. Per una Memoria(v) digitale della Svizzera. Biblioteche oggi, 2011, n. 1, p. 48-51
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2011/201100104801.pdf
Roncaglia, Gino. E-book in biblioteca: il futuro è già cominciato. Biblioteche oggi, 2011, n. 5, p. 23-27
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2011/201100502301.pdf
Roncaglia, Gino La quarta rivoluzione : sei lezioni sul futuro del libro. Roma ; Bari : Laterza, 2010. XV, 287 p.
BLC: BIBLIO 002 RON
documentazione, aggiornamenti, approfondimenti sull'opera, ad accesso libero, a http://www.ebooklearn.com/libro/
Rydberg-Cox, Jeffrey A. Digital libraries and the challenges of digital humanities. Oxford : Chandos, 2006. XV, 103 p. (Information professional series)
BLC: BIBLIO 025.002 854 678 RYD
Salarelli, Alberto. Descrivere la fotografia digitale con la ISBD consolidata. Biblioteche oggi, 2010, n. 7, p. 45-56
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000704501.pdf
Salarelli, Alberto. La fotografia digitale in biblioteca. Biblioteche oggi, 2004, n. 8, p. 31-40
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2004/20040803101.pdf
Salarelli, Alberto – Tammaro, Anna Maria. La biblioteca digitale. Nuova ed. interamente riveduta e ampliata. Milano : Editrice Bibliografica, 2006. 365 p. (Bibliografia e biblioteconomia ; 57)
Rec. di Brunella Longo, Biblioteche oggi, 2007, n. 3, p. 68
BLC: BIBLIO 025.002 85 SAL
Scienze umane e cultura digitale / a cura di Anna Maria Tammaro e Sara Santoro. Fiesole : Casalini libri, c2008. 180 p. In testa al front.: Università degli studi di Parma, Facoltà di lettere e filosofia
Rec. di Maria Cassella, Biblioteche oggi, 2010, n. 8, p. 73-76
BLC: BIBLIO 001.302 85 SCI
Segev, Elad. Google and the digital divide : the bias of online knowledge. Oxford : Chandos, 2010. XXXIV, 222 p.
Rec. di Elena Corradini, Biblioteche oggi, 2012, n. 9, p. 77-78
BLC: BIBLIO 302.231 SEG
Stevens, Norman D. La Biblioteca Universitaria Tutta Elettronica / con la collaborazione di Rossana Morriello. Biblioteche oggi, 2006, n. 8, p. 35-42
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2006/20060803501.pdf
Tammaro, Anna Maria Biblioteche digitali e scienze umane. Fiesole : Casalini Libri, c2008. 2 v.
Rec. di Maria Cassella, Biblioteche oggi, 2010, n. 8, p. 71-73
BLC: BIBLIO 000.302 85 TAM
Tammaro, Anna Maria. Le biblioteche per la didattica. Biblioteche oggi, 2003, n. 3, p. 62-64
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2003/20030306201.pdf
Tammaro, Anna Maria. Che cos'è una biblioteca digitale?. In: Digitalia, vol. 0 (2005), p. 14-33
BLC: RIV LC 328
http://digitalia.sbn.it/article/view/325
Tammaro, Anna Maria. Concetti e modelli della biblioteca digitale : risultati di uno studio Delphi. In: Digitalia, vol. 2 (2007), p. 116-127
BLC: RIV LC 328
http://digitalia.sbn.it/article/view/344
Tanner, Simon. Handbook on cost reduction in digitisation. [Roma] : Minerva plus project, 2006. 36 p. In cop.: Minerva e-Europe: digitising content together
BLC: BIBLIO 025.12 TAN
Testoni, Laura. E-book italiani: quale bibliodiversità? : lo stato dell'arte 2011. Bollettino AIB, vol. 51, n. 4 (ott./dic. 2011), p. 347-368
BLC: RIV LC 441
http://bollettino.aib.it/article/view/5014
Tramaloni, Francesca - D'Elia, Angela. Con il digitale l'integrazione diventa possibile. Biblioteche oggi, 2010, n. 3, p. 63-65
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2010/201000306301.pdf
User studies for digital library development / edited by Milena Dobreva, Andy O'Dwyer, Pierluigi Feliciati. London : Facet Publishing, 2012. XXVI, 272 p.
BLC: BIBLIO 027.002 854 678 USE
Verheul, Ingeborg Networking for digital preservation : current practice in 15 national libraries. München : Saur, 2006. 269 p. (IFLA publications ; 119)
BLC: BIBLIO 025.84 VER
The virtual representation of the past / edited by Mark Greengrass, Lorna Hughes. Farnham : Ashgate, 2008. XIX, 226 p. (Digital research in the arts and humanities)
BLC: BIBLIO 907.202 VIR
Witten, Ian H. - Bainbridge, David – Nichols, David M. How to build a digital library. 2. ed. Amsterdam [etc.] : Morgan Kaufmann, c2010. XXIII, 629 p.
Rec. di Giada Costa, Biblioteche oggi, 2010, n. 6, p. 61-62
BLC: BIBLIO 027.002 854 678 WIT
presentazione, testo completo della prefazione e del capitolo 1, ad accesso libero a http://www.nzdl.org/custom/howto2/cgi-bin/library.cgi?a=p&p=about&c=book&nw=utf-8
XML per i beni culturali : esperienze e prospettive per il trattamento di dati strutturati e semistrutturati / a cura di Sonia Maffei. Pisa : Edizioni della Normale, c2007. X, 95 p. (Strumenti ; 6)BLC: BIBLIO 069.520 285 513 XML
Zito, Claudia. Il linguaggio delle biblioteche digitali. Biblioteche oggi, 2006, n. 5, p. 66-67
BLC: RIV LC SALA
http://www.bibliotecheoggi.it/2004/20040107201.pdf
Riviste specialistiche disponibili alla Biblioteca Luigi Crocetti
DigItalia : rivista del digitale nei beni culturali. N. 1 (giu. 2006)- . Roma : ICCU, 2006- . Semestrale. Precede n. 0 (2005)
BLC: RIV LC 328 - Posseduto: N. 0 (2005)-
indici e testo completo ad accesso libero dal n. 0 (2005) a http://digitalia.sbn.it/issue/archive
EContent : the magazine of electronic research & resources. Vol. 22, n. 4 (Aug./Sep. 1999)- . Wilton : Online, 1999- . Bimestrale
BLC: RIV LC 332 - Posseduto: 22 (1999)- . Lac.: 2002;2006
indici e scelta di articoli dal 2001 a http://www.econtentmag.com/Archives/
IASA journal / International association of sound and audiovisual archives. N. 1 (May 1993)- . Canberra : International association of sound archives iasa, 1993- . Semestrale
BLC: RIV LC 340 - Posseduto: 2011-
indici dal 2009 ad accesso libero a http://www.iasa-web.org/iasa-journal
Journal of Internet cataloging : the international quarterly of digital organization, classification & access. Vol. 1, n. 1 (1998/1999)-vol. 7, n. 3/4 (2004/2005). Binghamton, NY : The Haworth Press, 1997-[2007]. 7 v. Trimestrale
BLC: RIV LC 367 - Posseduto: 1 (1997)-7 (2004/2005)
indici ed abstract ad accesso libero a http://www.tandfonline.com/loi/wjlm20
Journal of access services. Vol. 1, n. 1 (2002)- . Binghamton, N.Y. : The Haworth press, 2002- . Trimestrale. L'editore varia in: Philadelphia : Routledge, Taylor & Francis
BLC: RIV LC 356 - Posseduto: 3 (2005)- . Lac.: 2006
indici ed abstract ad accesso libero a http://www.tandfonline.com/loi/wjas20
Journal of electronic resources librarianship. Philadelphia : Taylor & Francis, 2008- . Trimestrale
BLC: RIV LC 360 - Posseduto: 20 (2008)-
indici ed abstract ad accesso libero a http://www.tandfonline.com/loi/wacq20
Journal of library metadata. Vol. 8, n. 1 (2008)- . [S. l.] : The Haworth press, 2008- . Trimestrale
BLC: RIV LC 367 - Posseduto: 2008; 2010-
indici e abstract ad accesso libero a http://www.tandfonline.com/loi/wjlm20
Tutti i documenti sono disponibili in biblioteca per il prestito o la consultazione.
È inoltre disponibile il servizio di prestito interbibliotecario e invio di copie di documenti.
Le copie si inviano nel rispetto della legislazione sul diritto d'autore (solo per uso personale, nei
limiti del 15% di ciascun volume o fascicolo di periodico).
Le richieste possono essere inoltrate per fax e posta elettronica.
Il servizio è riservato alle biblioteche e agli utenti iscritti alla biblioteca.