Dalla attività produttive, gli scambi con l'estero, il mercato del lavoro, al mercato del credito e la finanza pubblica decentrata. Questi i principali argomenti trattati dai rapporti annuali "L'economia della Toscana" della serie Economie regionali pubblicata da Banca d'Italia, redatta dalla sede di Firenze della Banca d'Italia con la collaborazione delle filiali di Grosseto, Livorno, Siena e la divisione Vigilanza di Pisa. La serie comprende anche aggiornamenti congiunturale, e tutti i lavori sono completi di Appendice statistica e nota metodologica.
Enti, operatori economici, istituzioni creditizie, associazioni di categoria e altri organismi hanno reso possibile la raccolta del materiale statistico e l'acquisizione delle informazioni richieste per la stesura del rapporto.
Scarica il testo integrale della pubblicazione giugno 2013
Scarica il testo integrale della pubblicazione Aggiornamento congiunturale novembre 2012
Scarica il testo integrale della pubblicazione giugno 2011
La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti territoriali dell'economia italiana. La serie comprende i rapporti annuali e gli aggiornamenti congiunturali sull'andamento dell'economia nelle regioni italiane.
L'economia della Toscana: attività produttive, lavoro, credito, finanza pubblica
Aggiornamento in:
Istituzioni
FARE Toscana
L'economia della Toscana: attività produttive, lavoro, credito, finanza pubblica
Condividi
Collana della Banca d'Italia "Economie regionali"
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
15.10.2013
Article ID:
6956912