L’acqua e i suoi riflessi. Sostenibilità, fluidità e inclusione nella società liquida
Dopo il successo della 1^ edizione a tema Crisi & Utopie - Il racconto della città che cambia, Cyrkle APS vince per la seconda volta Toscanaincontemporanea 2024.
Il tema della seconda edizione di Cyrkle Poster Competition, è L’acqua e i suoi riflessi. Sostenibilità, fluidità e inclusione nella società liquida dove l’elemento naturale sta a simbolo di sostenibilità, fluidità e inclusione nella società liquida, un’idea che mira a generare una riflessione sul mondo di oggi, rispetto ai valori e diritti di domani. L’acqua come chiave di accesso a un futuro possibile dove le risorse devono essere per tutti, ma anche come capacità di abbracciare comunità più differenti e più vaste, acqua come elemento di aggregazione e base della vita civile già ora e sempre più nel futuro.
Questo lo spunto fornito a visual artist under-35 (residenti in Toscana o frequentanti una scuola sul territorio) a cui è stato richiesto di inviare un poster riguardante il tema in oggetto. La giuria, composta da Sara Montelatici - Brand designer, Sofia Crescioli - graphic deisgner e docente/ presidente di Cyrkle APS e Federica Faraone - Vicepresidente Cyrkle APS, ha valutato gli oltre 50 poster selezionando i 20 finalisti per la mostra e i 10 che hanno partecipato al workshop tenuto da Giulio Bogani - ideatore di Cyrkle Poster competition ed esperto di Brand strategy e Sofia Crescioli graphic - designer e docente. A seguito della giornata di formazione (tenutasi sabato 9 novembre), il 10 novembre a SpazioBrick in via Faentina 105B si è svolta la giornata di inaugurazione della mostra, di presentazione e di premiazione dei 10 selezionati.
Il vincitore della 2^ edizione di Cyrkle Poster Competition è Andrea Dringoli.