L'Accademia del Cittadino

L'Accademia del Cittadino

Seconda edizione


L'Accademia del cittadino nasce nel 2009 con la finalità di formare i rappresentanti di associazioni di cittadini e pazienti sui temi della salute e della sanità. Questa seconda edizione è un'iniziativa della Regione Toscana in collaborazione con PartecipaSalute, Ars Toscana, Gart, Formas e ha l'obiettivo di sviluppare la rete dei cittadini capaci di interloquire a livello regionale e locale per contribuire alla qualità e sicurezza nei servizi sanitari.
La Regione Toscana promuove l'iniziativa tramite il Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza dei Pazienti ed il Settore Qualità dei servizi e partecipazione del cittadino della Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e coesione sociale.

Iscrizioni terminate il 28 settembre 2012
Opuscolo informatvo
 

Programma

Apertura e benvenuto
7° Forum Risk Management in Sanità
Arezzo, novembre 2012

Modulo 1 - due giornate formative
La ricerca clinica, le incertezze in medicina e i conflitti di interesse
Montecatini Terme, 21-22 ottobre 2013

Modulo 2 - due giornate formative
L'interpretazione dei dati sanitari,gli strumenti di partecipazione delle associazioni e di tutela dei cittadini
Montecatini Terme, 21-22 novembre 2013

Modulo 3 - due giornate formative
Un nuovo ruolo del cittadino nella valutazione della qualità e della sicurezza del sistema sanitario
Montecatini Terme, 12-13 dicembre 2013

Convegno di chiusura
con la partecipazione della Patient for Patient Safety
World Health Organization

Aggiornato al: Article ID: 172487