Istruzioni per lo screening del colon retto

A chi è rivolto

Il test di screening si rivolge a:

  • Donne e uomini di età compresa tra 50 e 69 anni, con intervallo di 2 anni.

È un esame semplice e non doloroso che permette di trovare nelle feci la presenza di sangue occulto, cioè non visibile ad occhio nudo. Il test consiste nella raccolta di un piccolo campione di feci da mettere nella provetta, che viene poi analizzato in laboratorio. 
Per fare il test non occorre alcuna dieta ed è totalmente gratuito.

Come è strutturata la lettera di invito

La lettera di invito viene spedita all’indirizzo di residenza.
È importante comunicare eventuali variazioni della residenza all'Anagrafe Sanitaria della Azienda USL di appartenenza. 
Si può anche chiedere di inviare l’esito dell’esame a un indirizzo diverso dalla residenza, specificandolo nella scheda raccolta dati che accompagna la provetta e la busta gialla. 
La lettera riporta 3 etichette identificative dell’utente:
    1. La prima (in basso, a sinistra), con Nome Cognome, Data di nascita, codice identificativo, codice a barre > da applicare sulla provetta
    2. La seconda (in basso, centrale) con Nome Cognome, Data di nascita, codice identificativo, codice a barre > da applicare sulla Scheda dati dell’utente
    3. La terza (in basso, a destra) “SENZA NOME”, > da applicare sulla busta gialla nella quale si inserisce il campione raccolto e la scheda raccolta dati dell’utente

Dove ritirare la provetta e le istruzioni per fare il test

Per ritirare la provetta, è necessario recarsi nelle sedi dedicate portando con sé la lettera di invito con le tre etichette e la tessera sanitaria. 
Elenco delle sedi per ritirare la provetta:

  • Azienda Usl Toscana Centro ►►
  • Azienda Usl Toscana Nord Ovest ►► 
  • Azienda Usl Toscana Sud Est ►►

Cosa viene consegnato

Il “kit” per fare il test del sangue occulto contiene il seguente materiale:

  • Busta gialla
  • Scheda raccolta dati utente
  • Provetta
  • Bustina verde per inserire provetta con campione
  • Istruzioni per la raccolta del campione di feci

Istruzioni per fare il test

Le indicazioni sono presenti nel documento di istruzioni per fare l’esame.

Come applicare l’etichetta sulla provetta

La prima a sinistra delle tre etichette che si trova nella lettera di invito, deve essere staccata e applicata sulla provetta nel senso della lunghezza; deve essere dritta e non coprire il tappo. 

Etichetta applicata correttamenteEtichetta applicata correttamente

Applicazione errata dell’etichetta 

Come compilare la busta

È importante, dopo aver effettuato la raccolta del campione, compilare la busta in ogni sua parte

Come compilare la scheda di raccolta dati utente

Nella scheda raccolta dati deve essere applicata la seconda etichetta della lettera di invito.
Una volta compilata in tutte le sue parti, la scheda va inserita nella busta insieme alla provetta.

Dove consegnare il campione dopo aver effettuato il test

Per riconsegnare la busta con il campione di feci nella provetta, è necessario recarsi nelle sedi dedicate. 
Elenco delle sedi per consegnare la provetta:

  • ISPRO
    La provetta verrà consegnata dal personale addetto dopo una verifica dei requisiti per effettuare l’esame del sangue occulto nelle feci.

    Unicoop Ponte a Greve
    Viuzzo delle Case Nuove, 9 - Firenze
    - presso l’Unità Mobile all’esterno del punto vendita, fino al 5 Dicembre 2025, da lunedì a venerdì (escluse festività), dalle ore 8.30 alle ore 17.30 
    -  presso Unicoop Scandicci Via Aleardi nella sede dell’Humanitas (piano terra) , il mercoledì, dalle 10:00 alle 18:00.

    Sede ISPRO – Villa delle Rose
    Via Cosimo il Vecchio, 2 a Firenze
    tutti i lunedì, mercoledì e venerdì’ (escluse festività), dalle ore 14.30 alle ore 18.00.

    Ulteriori punti di consegna - Consulta l’elenco 
     
  • Azienda Usl Toscana Centro ►►
  • Azienda Usl Toscana Nord Ovest ►► 
  • Azienda Usl Toscana Sud Est ►►
    Punti di consegna - consulta l'elenco 

Numero telefonico e indirizzo email dedicati

055 5454004
Dal lunedì al venerdì: 08:00 - 17:00
Pre-festivi e periodo estivo (da giugno ad agosto): 08:00 - 13:00
Il servizio è comunque attivo durante il giorno del patrono.
screening.colon@ispro.toscana.it

Aggiornato al: Article ID: 244943700