Ente di cui all'art. 22, comma 1 lettera a) decreto legislativo 33/2013
Ragione sociale: Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana
Funzioni attribuite: si occupa di ricerca, sperimentazione e diagnosi delle malattie degli animali e delle zoonosi, del controllo della salubrità degli alimenti di origine animale e dei mangimi, della ricerca dei contaminanti negli alimenti, di farmacovigilanza, di sorveglianza epidemiologica, di ricerca corrente e finalizzata, di cooperazione internazionale.
Durata dell'impegno: indeterminato
Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2022: 851.136,67 euro
Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: 1
un membro del consiglio di amministrazione (Cda) designato dalla Regione
Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante:
membri del CdA: indennità lorda annua pari al 10% degli emolumenti del direttore generale
Risultato di bilancio:
2020 | 2021 | 2022 |
€ 547.407 | € 440.516 | € 566.700 |
Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
- Direttore Generale: Dott. Andrea Leto (fino al 31 luglio 2023)
- Commissario straordinario dal primo settembre 2023: Stefano Palomba nominato con decreto del Presidente della Regione Lazio, n° T00149 del 31/07/2023.
- Membri del Consiglio di amministrazione
Regione Toscana ha designato come proprio rappresentante nel nuovo CdA dell'Istituto Enrico Loretti (decreto del presidente della giunta regionale 63 del 21 aprile 2020).
Link al sito dell'ente: www.izslt.it/