Il corso intende formare Tecnici Superiori con conoscenze e competenze altamente specialistiche e con un elevato livello professionale nell'area tecnologica dell'efficienza energetica, tale da consentire un loro efficace e rapido inserimento nel mercato del lavoro. Con questo obiettivo il percorso didattico è progettato e realizzato in stretto raccordo con le imprese aderenti alla Fondazione (Power-One s.p.a, NovaE s.r.l., CoinGas s.r.l, Cons. Sviluppo Aree Geotermiche, Edilpiù s.r.l., Nuove Acque s.p.a, Coseca s.p.a, Tenuta il Cicalino).
Possibili opportunità lavorative
In aziende operanti nel settore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili. I tecnici superiori potranno assumere anche il ruolo di energy manager ed operare, anche come liberi professionisti, nel campo dell'ottimizzazione dei consumi energetici e delle fonti di energie alternative.
Bando di selezione per l'ammissione al Corso biennale
Scadenza iscrizioni: 15 settembre 2013
Per scaricare il bando e la modulistica clicca qui
Quota iscrizione: i candidati ammessi a seguito della selezione, dovranno versare una quota di 1.000 euro a titolo di contributo per le spese di materiale didattico e di consumo. La quota deve essere corrisposta entro la data fissata per l'inizio del corso.
Contatti
Tel. 0577900339
Fax 0577900322
www.its-energiaeambiente.it
info@its-energiaeambiente.it