Dagli investimenti in 5G e tecnologie innovative nuove opportunità di crescita e di trasformazione industriale
La Regione Toscana, impegnata sull’obiettivo di coniugare le conoscenze scientifiche di università ed enti di ricerca con le esigenze delle imprese del territorio regionale, ha attivato in tale ambito il Centro di Competenze 5G e tecnologie innovative a Prato con il supporto della Fondazione Ugo Bordoni (FUB), per favorire il trasferimento tecnologico verso le imprese di soluzioni basate su 5G, intelligenza artificiale e Blockchain. Scopo del Centro è offrire uno spazio fisico e le competenze necessarie per sviluppare idee, sperimentare nuove tecnologie e trasferire le conoscenze acquisite verso le imprese del settore manifatturiero, affinché possano trarre benefici dalle trasformazioni digitali.
L’opportunità rappresentata dagli investimenti veicolati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) in questi campi può dare un nuovo impulso al dialogo tra enti di ricerca e tessuto produttivo, favorendo la trasformazione e l’innovazione in tutti i settori industriali. Nel corso del seminario saranno presentati i partenariati estesi del PNRR aggiudicati alle università toscane.
L’evento che si terrà mercoledì 6 luglio 2022, ore 9.15 a Prato, presso la sede del Centro regionale di competenze 5G e tecnologie innovative (Via Galcianese, 34), potrà essere seguito:
-
in presenza: Via Galcianese 34 – Prato
Previa iscrizione al form >> -
in diretta streaming:
www.regione.toscana.it/diretta-streaming -
da remoto:
https://us06web.zoom.us/j/84991645214 -
► scarica il programma
Per informazioni: comunicazione@fub.it