Iniziative in Toscana per la giornata contro l'omofobia

Iniziative in Toscana per la giornata contro l'omofobia

Comune di Firenze

  • 17 maggio 2016 - Teatro delle Spiagge:
    L'associazione Teatri d'Imbarco con la collaborazione del Florence Queer Festival, il sostegno del Quartiere 5 del Comune di Firenze e della Regione Toscana promuove un'intera giornata di sensibilizzazione sul tema a partire dalle ore 16,30 con la proiezione del film documentario La persona De Leo N. per la regia di Alberto Vendemmiati (musiche di Pivio & Aldo De Scalzi). Un film documentario che testimonia la transizione di genere."Sono nata per essere me stessa. Questa  la mia storia. Dopo la prima partita ho rimischiato le carte per giocare la rivincita e ho vinto. E' il cuore che ci rende degni di rispetto e non il genere a cui apparteniamo", afferma la protagonista della storia, Nicole De Leo presente nella giornata.
    Si prosegue alle 18,30 con un incontro dal titolo "Omofobi-e. I colori della relazione", un momento di riflessione e discussione sugli esiti negativi degli stereotipi di genere come negazione della possibilità di conoscere l'altro. Dalla dittatura di modelli di relazione superati alla valorizzazione dell'affettività in tutte le sue forme. Interverranno: l'Avv. Roberto Vergelli (Rete Lenford-Avvocatura per i diritti LGBTI), il Dr. psicoterapeuta Barbara Borghi (Centro Studi Democrazia Affettiva) e referenti Ireos Centro Servizi Comunità Queer di Firenze. L'ingresso a queste due iniziative è libero e gratuito.
    Segue aperitivo e alle 21 l5 appuntamento teatrale con la compagnia ospite del Nuovo Teatro Sanità di Napoli con "Le regole del giuoco del Tennis" scritto da Mario Gelardi, con Carlo Geltrude e Riccardo Ciccarelli per la regia di Carlo Caracciolo. La partita a tennis diventa metafora delle dinamiche di un'amicizia virile, un'amicizia che forse è qualcosa di più. Un modo ironico per raccontare tutti i luoghi comuni sull'omosessualità. Mario Gelardi è considerato esponente del cosiddetto teatro civile italiano. Insieme a Roberto Saviano è autore e regista della versione teatrale del romanzo Gomorra con cui ha ottenuto numerosi premi tra cui "Gli Olimpici del teatro" come migliore autore di novità italiana. Ingresso è 10 (ridotto è 8).
    Info e prenotazioni: telefono: 055.310230, 3294.187925, info@teatridimbarco.it, Facebook Teatro delle Spiagge www.teatridimbarco.it

Comune di Arezzo

Comune di Livorno

  • Programma organizzato dall'ArciGay di Livorno. Si segnala che le iniziative si articolano su vari territori comunali (vedasi allegato) e che quella prevista per il 18 maggio p.v. si terrà presso il Circolo Arci di Colline piuttosto che al Teatro C.

Comune di Pisa

  • 17 Maggio 2016 - Flashmob contro omo-bi-transfobia
    h 18:30 Piazza Garibaldi, Pisa
    Nelle più significative e frequentate piazze di Pisa, grazie alle voci di attori e attrici di Teatro Labile, racconteremo storie di persone LGBT che hanno subito violenze per il loro orientamento sessuale e/o identità  di genere.
    In collaborazione con Teatro Labile
  • 17 Maggio 2016 - Cineforum LGBT (primo appuntamento)
    h 21:00 Giardino della Biblioteca di Storia e Filosofia, via Pasquale Paoli 9, Pisa
    Il primo appuntamento di una serie di tre proiezioni a tema LGBT. Cominciamo con "I Toni dell'Amore", la storia di due uomini che, in seguito all'introduzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso a New York City, decidono di sposarsi; l'omofobia però non si batte necessariamente con le leggi, e i due si vedono improvvisamente discriminati per la decisione di aver voluto godere di un diritto garantito dalla legge.
    In collaborazione con Glauco - Associazione LGBT universitaria e Lettere Rosse - Sinistra Per...

Comune di Terranuova Bracciolini

  • Link: comune.terranuova-bracciolini
    Giornata Internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia
    All'Auditorium Le Fornaci appuntamento con "Freeheld".
    Martedì 17 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, una ricorrenza promossa dall'Unione Europea.
    L'amministrazione comunale ha deciso di aderire alla Giornata con la proiezione del film Freeheld di Peter Sollett all'auditorium Le Fornaci alle ore 21:30. Il film statunitense racconta la storia d'amore, tutta al femminile, e la battaglia che le due protagoniste hanno condotto per ottenere giustizia.
    "L'approvazione della legge che istituisce le unioni civili anche per le coppie omosessuali,oltre ad essere un provvedimento che l'Italia aspettava da tempo,sarà soprattutto una rivoluzione culturale,adesso dobbiamo combattere l'omofobia e tutte le discriminazioni.
    L'obiettivo della giornata è quello di promuovere e coordinare eventi internazionali di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell'omofobia, della bifobia e della transfobia. La scelta della data non è casuale, ma dovuta al fatto che il 17 maggio 1990 l'omosessualità venne rimossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità dall'elenco delle malattie mentali. Ideatore della Giornata è  Louis-Georges Tin, curatore del "Dictionnaire de l'homophobie" e del saggio L'invenzione della cultura".

 
Comune di Pistoia


Provincia di Pistoia

  • Il Comune e la Provincia di Pistoia, in collaborazione con le Associazioni del territorio hanno in programma anche quest'anno la settimana contro l'omofobia "Libero di amare chi vuoi, libero di amare chi voglio", giunta alla terza edizione.
    Dalla collaborazione tra Enti e Associazioni è scaturito un programma che include attività culturali, sociali, inter-religiosi e di aggregazione che valorizza le sinergie tra tutti gli attori.
    Questo il programma:
    Martedì 10 maggio 2016 Ore 12.00
    Sede: Sala del Gonfalone, Piazza del Duomo, Pistoia
    Conferenza Stampa di presentazione della terza settimana contro l'Omo-Bi-Transfobia. Al termine della Conferenza Stampa, Esposizione della Bandiera Rainbow dal Palazzo Comunale di Pistoia. La bandiera sarà esposta sulla facciata del Palazzo Comunale di Pistoia fino al termine della settimana.
    Giovedì 12 maggio 2016 Ore 21.00
    Sede: Chiesa di Vicofaro, Via Santa Maria Maggiore 71 Pistoia
    Incontro di discussione, a cura de "Il Faro - Pastorale LGBT di Vicofaro", dal titolo Fede e Omosessualità, con la teologa Antonietta Potente, la pastora Letizia Tommasone e il filosofoteologo Damiano Migliorini.
    Sabato 14 maggio 2016 Ore 16.30
    Sede: Biblioteca S. Giorgio, Via Pertini, Pistoia
    Presentazione del libro di Donata Testa Sventola l'aquilone, con la partecipazione dell'autrice. A cura di IVES in alleanza con Biblioteca San Giorgio.
    Ore 19.30 Sede: Caffè La Corte, Via del Ceppo 2, Pistoia
    Momento di condivisione e conoscenza, aperitivo presso Caffè La Corte.
    Ore 21.30 Sede: Atrio del Palazzo Comunale, Piazza del Duomo, Pistoia
    Rappresentazione teatrale Il Frigo di Copi. Proiezione del documentario realizzato dall'Associazione Crisalide sul tema transgender. A seguire dibattito Transgender, travestitismo e identità di genere.
    Domenica 15 maggio 2016 Ore 21.00
    Sede: Circolo ARCI Fornaci, Via del Fornacione 52, Pistoia
    Drag show con Ivana Vamp e colloquio su Omofobia e Bullismo Omofobico. Parteciperanno Laura Ochini, psicologia dello sviluppo presso l'Università di Siena, e Daniela Belliti, assessore pari opportunità del Comune di Pistoia.
    Lunedì 16 maggio 2016 Ore 21.00
    Sede: Chiesa di Vicofaro, Via Santa Maria Maggiore 71, Pistoia
    Veglia in ricordo delle vittime di Omo-Bi-Transfobia a cura de "Il Faro - Pastorale LGBT di Vicofaro"
    Martedì 17 maggio 2016 Ore 21.00
    Sede: Cinema Roma, Via Laudesi 6, Pistoia
    Proiezione del film Weekend, di Andrew Haigh

Comune di Siena

  • Per il 17 maggio è prevista la presentazione dell'attività  formativa propedeutica alla creazione del network di sportelli informativi sulle tematiche LGBTI.
    E' un'iniziativa rivolta a tutti gli enti pubblici e privati del territorio ivi compresi i soggetti operanti nel volontariato e non a tutta la cittadinanza. La presentazione è stata comunque inserita nel calendario delle attività della settimana contro l'omofobia.
    In allegato il flyer che sarà  distribuito ai partecipanti e il programma della settimana contro l'omofobia.
Aggiornato al: Article ID: 13418951