Indagine sullo stato della connettività dei Comuni toscani

Condividi

Nell’ambito della “Strategia Italiana per la banda ultra larga” e con lo scopo di raggiungere gli obiettivi fissati dall’Agenda Digitale Europea, la Regione Toscana sta lavorando attivamente alla realizzazione di una rete in fibra ottica per consentire a tutti i cittadini di connettersi ad alta velocità.

La rete, di proprietà pubblica, servirà ad erogare nelle aree a fallimento di mercato, le cosiddette “aree bianche”, servizi in banda ultralarga: nei primi mesi del 2022, la stessa Regione Toscana ha promosso un’indagine sullo stato attuale di connettività che riguarda i Comuni toscani.

All’indagine hanno risposto 128 dei 273 Comuni, inviando un totale di 2751 segnalazioni di cui 1748 riguardano installazioni di rete fissa, mentre 1003 di rete mobile.

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sul progetto, visitare il sito del Progetto BUL su Open Toscana

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
25.07.2022
Article ID:
120826232