Incendi boschivi marzo 2013

Condividi

Nel mese di marzo dello scorso anno l'organizzazione regionale antincendi boschivi era stata impegnata su ben 230 incendi. A marzo di quest'anno i dati raccontano invece una stagione completamente diversa, a cominciare dall'aspetto climatico; un unico incendio ha interessato il bosco, in località Guamo, nel comune lucchese di Capannori.

Nell'incendio sviluppatosi il 2 marzo è andato in fumo un ettaro scarso di piante ad alto fusto, mentre il resto del bosco è stato messo in sicurezza nel giro di poche ore grazie all'intervento di alcune squadre del volontariato, dell'Unione dei comuni Mediavalle e dei Vigili del Fuoco che hanno operato sotto la direzione del Corpo Forestale dello Stato.

La differenza eclatante tra i dati del marzo dello scorso anno e quelli del mese appena concluso si spiega con un andamento climatico 2012 decisamente atipico che ha scontato un lunghissimo periodo di siccità segnando in maniera sostanziale lo stato della vegetazione, al quale si contrappone un inverno 2012-2013 caratterizzato da piogge abbondanti.

Il singolo incendio boschivo registrato nel mese appena concluso rappresenta un dato di gran lunga inferiore rispetto alla media di oltre 70 incendi relativa al mese di marzo del periodo 2008-2012, ma anche rispetto a quella di 30 incendi dello stesso mese nel periodo 2007-2011, nel quale quindi non si prende in considerazione il dato dei 230 incendi del marzo 2012 che alterano la media in maniera sostanziale.

Nel marzo 2013 l'Organizzazione regionale AIB non è stata chiamata ad intervenire su incendi in aree non boscate, per i quali la competenza diretta è del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Dal 1° al 31 marzo, la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Toscana ha gestito 3 false segnalazioni: anche questo un dato in netto calo rispetto agli ultimi 5 anni nei quali la media del mese di marzo era stata di oltre 30 false segnalazioni.

 

Regione Toscana – mese MARZO 2013
MESE / ANNO INCENDI BOSCHIVI (NUMERO) SUPERFICIE BOSCATA (ETTARI) SUPERFICIE BOSCATA MEDIA AD EVENTO (ETTARI) SUP. NON BOSCATA (ETTARI) SUP. TOTALE (ETTARI) INCENDI AREE NON BOSCATE CON SUPPORTO ORGANIZZAZ. REGIONALE AIB (NUMERO) FALSE SEGNALAZIONI (NUMERO)
MARZO 2008 6 2,84 0,47 0,39 3,23 10 25
MARZO 2009 65 147,49 2,27 26,13 173,62 39 41
MARZO 2010 8 2,84 0,36 2,38 5,22 6 24
MARZO 2011 43 23,49 0,55 8,85 32,34 15 14
MARZO 2012 230 358,72 1,56 164,54 523,26 57 49
Totale 352 535,38 1,52 202,29 737,67 127 153
MEDIE MESE MARZO 2008-2012 70,40 107,08 1,52 40,46 147,53 25,40 30,60
MARZO 2013 1 0,77 0,77 0,00 0,77 0 3

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
24.02.2020
Article ID:
693868