Il modello toscano delle APEA (Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate)

Il modello toscano delle APEA (Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate)

Recentemente l'autorevole rivista "Journal of Cleaner Production" ha pubblicato uno studio dedicato alla originalità della disciplina toscana che prevede una sorta di "certificazione" ambientale per gli insediamenti che soddisfano tutta una serie di requisiti e che, quindi, possono fregiarsi della denominazione APEA come elemento di distinzione e di marketing territoriale.

Questa specificità é stata messa a confronto con un analogo schema elaborato dall'Agenzia Nazionale Cinese per la Protezione dell'Ambiente (SEPA) nel 2006.

L'analisi oltre a focalizzare l'attenzione sulle analogie e le differenze tra i due standard indaga sull'effettiva efficacia di questi strumenti nel promuovere la diffusione dei Parchi Eco-industriali (Eco-industrial Parks in sintesi EIP).

Dato il rilievo attribuito all'esperienza toscana si rende disponibile la traduzione in italiano di un estratto dell'articolo "Regional policies and eco-industrial development: the voluntary environmental certification scheme of the eco-industrial parks in Tuscany (Italy) ["Politiche regionali e sviluppo eco-industriale: lo schema volontario di certificazione ambientale dei parchi eco-industriali in Toscana (Italia)".

Per chi volesse invece attingere direttamente all'originale per una lettura più approfondita può consultare il  documento sul sito web della rivista.
 

Aggiornato al: Article ID: 12760709