La condizione giovanile è nettamente peggiorata con l'attuale crisi e sono aumentati i giovani che non lavorano e non studiano e quelli che non alternano allo studio esperienze di lavoro.
Le attuali difficoltà di introduzione dei laureati italiani nel mercato del lavoro hanno portato molti giovani a cercare occupazione all'estero.
Siamo di fronte ad un ritardo delle giovani generazioni nel processo di autonomia, rappresentato da fasi quali l'uscita da casa, il matrimonio e la genitorialità.
Il Progetto Giovanisì di Regione Toscana mira a promuovere l'occupazione, l'imprenditoria, l'autonomia abitativa e la formazione qualificante dei giovani.
Questa pubblicazione vuole rappresentare per i giovani il percorso verso l'autonomia come un percorso di navigazione, compiuto guardando le mappe, utilizzando i venti favorevoli, sapendo, in caso di necessità, cambiare rotta, ma avendo ben chiaro il porto di approdo
Il mare fuori : rotta verso l'autonomia. - (I libri di Giovanisì)
I. Bernacchioni, David
II. Criscuoli, Chiara
III. Gambacciani, Giulia
IV. Giannasi, Sara
V. Niccolai, Vanna
VI. Volpi, Silvia
VII. Targetti, Stella
VIII. Toscana
1. Giovani – Autonomia – Progetti della Regione Toscana
305.2309455