Chi può richiederlo?
I nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in
tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata in esecuzione di provvedimenti delle competenti autorità.
Per quanto tempo è concesso?
Il contributo è concesso a decorrere dalla data indicata nel provvedimento di sgombero o di evacuazione e fino al realizzarsi delle condizioni di rientro nell’abitazione, ovvero si sia provveduto ad altra sistemazione con carattere di stabilità e comunque non oltre il 21 dicembre 2020 (data di scadenza dello stato di emergenza).
Il contributo è alternavo alla fornitura gratuita di alloggio ricevuta da Regione, Città Metropolitana o Comune.
In caso di nucleo familiare ospitato da parenti od amici è comunque possibile chiedere il contributo.
A quanto ammonta il contributo?
Il contributo, calcolato su base mensile, dipende dal numero dei componenti il nuclei familiare secondo la seguente tabella.
Componenti nucleo familiare |
Contributo mensile |
1 |
400,00 euro |
2 |
500,00 euro |
3 |
700,00 euro |
4 |
800,00 euro |
5 o più componenti |
900,00 euro |
Se nel nucleo familiari sono presenti:
- Persone di età superiore ai 65 anni
- Portatori di handicap o disabili con invalidità non inferiore al 67%
E’ concesso un contributo mensile aggiuntivo di euro 200,00 per ognuno dei soggetti
sopra indicati.
Come ottenere il contributo?
Per l’erogazione del contributo il nucleo familiare deve presentare autocertificazione sulla
composizione del nucleo stesso al comune di residenza.
Scarica il modello di autocertificazione da presentare al comune