Tale accordo, anche noto come contratto di dottorato executive, disciplina una collaborazione tra Enti di Ricerca e industria con cui le parti creano, entro un corso di dottorato di ricerca, un percorso riservato ai dipendenti delle imprese convenzionate che siano in possesso dei titoli d’accesso necessari e superino l’ordinario concorso di ammissione.
Questo Handbook si rivolge a ricercatori e operatori del trasferimento tecnologico pubblici e privati, commenta il funzionamento ed il fondamento di ogni punto dell’accordo, in particolar modo la collaborazione scientifica e didattica, i diritti e doveri del dottorando, la proprietà intellettuale e la titolarità dei risultati della borsa.
La guida comprende anche un formulario composto da articoli con relative opzioni atta a supportare le parti coinvolte nella negoziazione e stipula. La guida è stata sviluppata dall’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico della Regione Toscana insieme agli Uffici di Trasferimento Tecnologico degli Atenei toscani.
Autori: Teresa Franza, Domenico Piero Muscillo, Gioia Marrazzini, Silvia Gaspari, Giuseppe Pennella.
Curatore: Niccolò Galli.