Le proiezioni in programma:
Ore 15.30
241 chilometri al mare, Arno. Storie e vite di fiume
Documentario scritto e diretto da Tobia Pescia (Italia 2016, 55'), prodotto da Fondazione Sistema Toscana con il contributo di Unicoop Firenze. La musica originale è composta dallo stesso Pescia con Tommaso Cimò.
Ore 18.30
Firenze 66 - Dopo l'alluvione
Film del regista fiorentino Enrico Pacciani; una produzione Alkermes e Sky Arte HD.
Il film è stato realizzato con il contributo di Fondazione Cassa Risparmio di Firenze, in collaborazione con l'Archivio del Festival dei Popoli e nell'ambito del programma Sensi Contemporanei per il Cinema.
Ore 21.00
Firenze, Novembre ‘66
Di Mario Carbone (Italia, 1966, 23', proiezione ); documentario realizzato nello stesso anno dell'alluvione e proveniente dall'archivio del Festival dei Popoli. Il commento del film venne scritto da Vasco Pratolini e interpretato da Giorgio Albertazzi.
Ore 21.30
Camminando sull'acqua
Di Gianmarco D'Agostino. Il film, prodotto dallo stesso regista, è un evento speciale del 57 Festival dei Popoli ed è un racconto dell'alluvione del 1966 attraverso gli occhi e la macchina da presa di Beppe Fantacci che, insieme a Emilio Pucci e Enzo Tayar, escogitò un piano per risollevare dal fango più di trecento aziende artigianali.
- Info: www.cinemalacompagnia.it