La Toscana gode, oltre che di peculiarità artistiche e paesaggistiche conosciute in tutto il mondo, anche di una meritata fama in fatto di enogastronomia. Sebbene il vino e, anche se da minor tempo, l'olio extravergine di oliva siano i cavalli di battaglia della nostra Regione da molti anni, negli ultimi tempi anche altre produzioni alimentari di differenti categorie stanno assumendo un ruolo sempre più importante quali testimonial di un territorio.
Da questi presupposti è partita, qualche anno, fa l'attività dell'ARSIA relativa alla tutela e valorizzazione dei prodotti agro-alimentari tradizionali. Grazie ad un lavoro capillare, che ha visto la collaborazione di altri soggetti istituzionali, l'ARSIA è partita con un primo censimento di prodotti agroalimentari tradizionali che ha portato, lo scorso 2000, ad istituire una prima banca dati di 302 schede descrittive. Con i vari aggiornamenti annuali i prodotti descritti ed inseriti nell'elenco regionale sono passati nel 2007 a 455, a testimonianza dell'enorme ricchezza che caratterizza la nostra Regione e che, forse, non è ancora stata scoperta fino in fondo.
Per informazioni a approfondimenti si rimanda alla pagina:
Qualità e Tipicità Prodotti Agroalimentari >>