Aggiornamento in: Cultura Musei

I Postorici. Cronache del mondo dopo la guerra termonucleare

La mostra al Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena rimarr aperta fino al 4 febbraio 2018
Condividi
Sabato 16 dicembre, viena inaugurata al Museo Archeologico del Casentino la mostra di fumetti "I Postorici. Cronache del mondo dopo la guerra termonucleare" di Luciano Bottaro, curata in collaborazione con Giuseppe Scapigliati, fumettista e autore bibbienese.

Con questa evento il Museo vuole non solo rendere omaggio a Luciano Bottaro, pietra miliare della fumettistica italiana e storico disegnatore Disney, ma dare anche continuità a una rassegna-contenitore, quella di Fumetti Archeologici, creata nel 2014 con la mostra su "Ghirighiz" e momento di una altrimenti improbabile sintesi fra l'elemento più serioso e "storico" proposto dalla ricerca archeologica e quello invece più irriverente e diretto, ma non per questo meno vero, trasposto dalla "nona arte", il fumetto.
 
Le due ultime sale del Museo ospiteranno quindi fino al 4 febbraio le oltre 40 tavole originali dell'autore, immerse in un allestimento che cercherà di ricreare il "futuro modo preistorico" dei Postorici.
 
Info:
Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni"
Via Berni, 21  52011 Bibbiena (AR)
Tel. 0575-595486
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
14.12.2017
Article ID:
14819503