I cittadini toscani, l'ambiente e il territorio: indagine campionaria 2009

I cittadini toscani, l'ambiente e il territorio: indagine campionaria 2009

Qual è la percezione che i cittadini toscani hanno del proprio territorio, inteso nelle sue varie componenti, dagli aspetti ambientali a quelli paesaggistici, dalla qualità urbana, alle opportunità di formazione e lavoro, all'accessibilità? Per rispondere a questa domanda, e conoscere meglio opinioni, comportamenti e giudizi dei toscani in relazione al proprio contesto di vita, la Regione Toscana ha promosso la realizzazione di un'indagine su un campione di 5000 cittadini toscani: l'indagine campionaria 2009 "I cittadini toscani, l'ambiente e il territorio" (novembre 2009) pubblicata sul periodico dell'Agenzia di informazione e del Sistema statistico regionale della Regione Toscana "Toscana Notizie Informazioni Statistiche".
Scarica il testo integrale del volume (pdf) e le tavole statistiche (file zip).

L'obiettivo generale dell'indagine è rilevare comportamenti, opinioni e valutazioni della popolazione toscana in materia di ambiente, territorio e paesaggio. In particolare oggetto dell'indagine sono stati i temi:
- il sistema della qualità ambientale;
(qualità percepita di aria, acqua, rumore, comportamenti e giudizi sui rifiuti);
- il sistema della qualità della vita urbana (edilizia e qualità urbana, spazi di verde pubblico, competitività
e dinamismo sociale);
- l'efficienza della viabilità e delle infrastrutture;
- la qualità del paesaggio;
- il sistema della partecipazione ad iniziative attive in difesa dell'ambiente e del territorio e l'informazione sugli argomenti di natura ambientale e territoriale;
- variabili socio-demografiche (sesso, età, titolo di studio, condizione lavorativa).

La ricerca si colloca in parziale continuità rispetto a due precedenti indagini campionarie realizzate dalla Regione nel 1999 e nel 2004 ("I cittadini toscani e l'ambiente"), permettendo di ricostruire l'andamento nel tempo delle opinioni dei cittadini con riferimento alle principali tematiche ambientali. L'indagine estende inoltre il campo di osservazione alle tematiche del territorio, con particolare attenzione agli obiettivi ed alle strategie territoriali che la Regione si è data con il nuovo Piano di indirizzo territoriale (Pit) strumento regionale per il governo del territorio, recentemente integrato per gli aspetti di tutela e valorizzazione del paesaggio (vedi Il piano paesaggistico del Pit).

La ricerca fornisce un importante strumento per valutare e monitorare le scelte strategiche e di programmazione che la Regione ha compiuto attraverso il Piano Regionale di Azione Ambientale e attraverso il Piano di Indirizzo Territoriale, consentendo di evidenziare punti di forza e criticità del territorio e contribuendo a valutare la rispondenza delle politiche ai bisogni e alla percezione dei cittadini.





 

 

Aggiornato al: Article ID: 561623