Horizon 2020, il 9 giugno l'incontro con rappresentanti dei Comitati
"Horizon 2020, quali opportunità per la Toscana?
Confronto con rappresentanti nazionali dei Comitati Horizon 2020".
È questo il titolo dell'iniziativa che si svolgerà a Firenze giovedì 9 giugno, organizzata dalla Regione Toscana in vista delle prossime consultazioni della Commissione europea per la preparazione dei Programmi di lavoro di Horizon 2020 nell'ultimo triennio di programmazione 2018-2020. L'appuntamento è presso la sede della direzione generale della Giunta regionale, nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo. n. 10, dalle 14.00 alle ore 18.00.
Sarà un'importante occasione di confronto con rappresentanti nazionali dei Comitati Horizon 2020, la prof.ssa Donata Medaglini, il prof. Alberto Di Minin e il prof. Riccardo Basosi. Essi svolgono un ruolo strategico nel rappresentare e valorizzare le priorità italiane nelle politiche europee sulla ricerca, dando rilievo agli interessi dei nostri territori nei programmi di lavoro della Commissione.
Per partecipare iscrizioni già terminate per posti esauriti (form di iscrizioni online posti esauriti)
Programma (scarica il pdf)
14.00 Registrazione dei partecipanti
14.30 Apertura dei lavori e saluto di benvenuto
Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, assessore Cultura, Università e Ricerca
14.45 Interventi dei rappresentanti nazionali dei Comitati Horizon 2020
modera Stefano Casini Benvenuti, direttore Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana (Irpet)
- Riccardo Basosi, Università di Siena – Rappresentante nazionale del Comitato Horizon 2020 Secure, Clean and Efficient Energy
- Donata Medaglini, Università di Siena – rappresentante nazionale del Comitato Horizon 2020 Nanotechnologies, Advanced materials, Biotechnology, Advanced manufacturing and processing
- Alberto Di Minin, Miur e Scuola Superiore S. Anna, Pisa - rappresentante nazionale del Comitato Horizon 2020 SMEs and Access to Risk Finance
15.45 Question and Answer Open session, conduce Massimiliano Salerno, Irpet - responsabile Unità Horizon 2020
17.30 Conclusioni
Stefano Ciuoffo, assessore Attività produttive, Credito, Turismo e commercio della Regione Toscana
Per informazioni: eventi.culturaericerca@regione.toscana.it