Lavori pubblici ed appalti
L'Osservatorio regionale sui contratti pubblici propone un seminario di formazione sulla Guida operativa per l'utilizzo del criterio d'aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa negli appalti di lavori pubblici di sola esecuzione, rivolto principalmente a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni soggette alla L.R. 38/2007 con ruolo di: funzionario, responsabile di uffici tecnici e amministrativi, responsabile del procedimento, funzionari e responsabili degli uffici gare, contratti e provveditorati. Tre le date per partecipare, gratuitamente, al seminario: 28 novembre, 10 e 17 dicembre 2013, con orario 9.30 - 13.30, a Firenze in via di Novoli 26, nel Palazzo A della Giunta Regionale (piano 2° sala Auditorium).
Le iscrizioni al seminario hanno raggiunto il numero massimo di partecipanti previsti per ciascuna giornata e quindi non è più possibile accettare richieste. L'Osservatorio regionale sui contratti pubblici riproporrà l'iniziativa nel primo semestre del 2014.
La Guida, elaborata dal Gruppo di lavoro Contratti pubblici con il coordinamento dell'Osservatorio Regionale sui contratti pubblici della Regione Toscana, è un valido supporto per le stazioni appaltanti nella delicata gestione degli affidamenti per lavori pubblici di sola esecuzione, che il Consiglio direttivo dell'Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale ha dottato il 27 settembre dello scorso anno. La Commissione Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio ha adottata la Guida il 19 dicembre 2012.
Iscrizioni online al seminario: chiuse per esaurimento posti
Le iscrizioni hanno raggiunto il numero massimo di partecipanti e quindi non è più possibile alle giornate formative. L'Osservatorio regionale sui contratti pubblici riproporrà l'iniziativa nel primo semestre del 2014.
Per partecipare è necessario iscriversi al seminario nella data prescelta, compilando dal 22 ottobre al 12 novembre il form di iscrizione ad una delle tre date di svolgimento del seminario, 28 novembre, 10 o 17 dicembre. Il numero massimo di partecipanti per data è di 30 persone. La conferma dell'iscrizione sarà trasmessa solo dopo la chiusura delle iscrizioni.
Per sapere quali sono gli enti soggetti e quelli non soggetti all'applicazione della legge regionale n. 38/2007 puoi consultare il comunicato del 23 novembre 2009. Le amministrazioni non soggette alla L.R. 38/2007 ma interessate a partecipare possono inviare una richiesta e-mail indirizzata al seguente indirizzo: prezzariollpp@regione.toscana.it
Programma del seminario
Modulo 1: Presentazione della Guida operativa Itaca
Modulo 2: Le condizioni per l'efficace applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
Modulo 3: I metodi per l'attribuzione dei punteggi in gara
Invio quesiti e osservazioni: chi è interessato potrà inviare almeno 5 giorni prima della data prescelta per partecipare all'incontro, quesiti e/o osservazioni ala casella prezzariollpp@regione.toscana.it
Ulteriori informazioni o chiarimenti: rivolgersi a Rosalia Petrillo (tel 055/4382245), Maria De Mitri (tel. 055/4382278), Annarosa Pisaturo tel. 055/4383890.
Il team di redazione della Guida Itaca: Ivana Malvaso, Annarosa Pisaturo, Annalisa Magherini e Maria Luisa Stegagnini per l'Osservatorio regionale sui contratti pubblici della Regione Toscana, i rappresentanti designati da Anci, Stefano Varia e Riccardo Gaddi per Ance Toscana, Mauro Ciani per Siteb