Aggiornamento in:

Gli incidenti stradali causati dalla fauna selvatica nella Regione Toscana

Condividi

La presenza della fauna selvatica in Europa è in aumento, non solo in aree montane, ma anche in prossimità dei centri abitati. Questo fenomeno è un risultato di valore indiscutibile dal punto di vista ambientale per la conservazione della biodiversità, ma pone problematiche nuove, come gli incidenti stradali causati proprio dalla fauna selvatica. La Regione Toscana, consapevole dell’elevato grado di antropizzazione che caratterizza il proprio territorio e delle modificazioni dell’ambiente agroforestale, intende sensibilizzare gli automobilisti affinché acquisiscano consapevolezza del rischio e adottino comportamenti di guida adeguati. Questa pubblicazione riporta i risultati di uno studio promosso nel 2004 sul tema degli incidenti stradali causati dalla fauna selvatica e fornisce indicazioni precise agli automobisti per evitare o almeno ridurre gli effetti di tali incidenti.

 

 

 

Gli incidenti stradali causati dalla fauna
selvatica nella Regione Toscana : analisi
del fenomeno nel periodo 2001-2008


I. Toscana. Direzione generale sviluppo
economico. Settore politiche agroambienta-
li, attività faunistica-venatoria e pesca di-
lettantistica II. Centro interuniversitario
di ricerca sulla selvaggina e sui migliora-
menti ambientali a fini faunistici III. Banti,
Paolo IV. Viliani, Michele V. Cervasio,
Francesco
1. Incidenti stradali – Responsabilità di
animali selvatici – Prevenzione - Toscana
363.1256509455

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
05.02.2010
Article ID:
263333