Giulio Rospigliosi Pistoia

Condividi

Clemente IX fu papa dal 20 giugno 1667 al 9 dicembre 1669. Nato a Pistoia da nobile famiglia nel 1600, ebbe cariche in curia e fu creato cardinale nel 1657 da Alessandro VII di cui era segretario di stato e al quale successe. Attivo e modesto, di costumi esemplari, si fece mediatore della pace di Acquisgrana fra Francia e Spagna del 1668; cercò ed in parte riuscì a placare le aspre controversie giansenistiche in Francia mercé la cosiddetta Pace Clementina (1669); restaurò le finanze pontificie sgravando il popolo di alcune gabelle; mandò aiuti a Venezia per la difesa di Candia e quando questa cadde fu per lui un duro colpo che forse ne affrettò la fine. Volle essere sepolto con il solo suo nome, ma il successore Clemente X lo fece tumulare in Santa Maria Maggiore, dove gli eresse un sontuoso monumento.
Il palazzo del Cinquecento fu la dimora della famiglia Rospigliosi, qui lo stesso Giulio nacque; ora è un museo ricco di tappezzerie e arredi originari del Sei-Settecento. Vi si trovano anche quadri e affreschi d'epoca. Nei locali al piano nobile, denominato appartamento del Papa si possono ammirare affreschi, decori ed arredi sei-settecenteschi. Vi è conservata inoltre una ricca quadreria con dipinti del XVII secolo, tra le opere maggiori il Ratto delle Sabine di G. Gimignani del 1654, Erminia fra i pastori di L.Lippi e Lot e le figlie di F. Ficherelli detto il Riposo.

Aggiornato al:
25.11.2019
Article ID:
276917