Giovani, l'incontro con il commissario Ue Andor

Giovani, l'incontro con il commissario Ue Andor

Il commissario Ue all'Occupazione, affari sociali e inclusione László Andor ha incontrato i giovani della Toscana lo scorso 24 giugno a Firenze nella sede presso la Regione Toscana (piazza Duomo 10). Finalità dell'evento intitolato "Toscana e Giovanisì – Da apripista in Europa ad artefice di nuove opportunità con la Youth Guarantee e gli interventi del Fondo sociale europeo" , è stata fare il punto sui progetti avviati a favore dell'autonomia dei giovani che in Toscana sono partiti 4 anni fa nella cornice del progetto Giovanisì della Regione Toscana.

Il comunicato stampa della Regione Toscana 24 giugno 2014: Andor: "Ispirati da Giovanisì". Poi: "Youth Guarantee rimanga per under 25"

Sul sito del progetto Giovansi i contributi presentati all'evento

Il programma dell'evento (scarica pdf)

10.15 - Saluti e interventi introduttivi
Laszlo Andor, commissario Ue all'Occupazione, Affari sociali e Inclusione
Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana
Moderatore Alberto Di Minin, ricercatore Istituto di Management, Scuola Superiore Sant'Anna, Pisa

10.30 - Sessione I
- Le politiche giovanili: le prospettive 2014-2020 con la Garanzia Giovani e il Fse
- Confronto tra rappresentanti istituzionali, dell'industria e dell'imprenditoria, del terzo settore, dell'università e della scuola, del mondo associativo.

Intervengono degli assessori della Regione Toscana:
Emmanuele Bobbio, assessore alla Scuola, Formazione, Ricerca e Università
Stefania Saccardi, vicepresidente e Assessore al Welfare, Politiche per la casa, Integrazione socio-sanitaria
Gianfranco Simoncini, assessore alle Attività produttive, Credito e Lavoro

Partecipanti
Sandra Breschi, dirigente della direzione Lavoro e Formazione della Provincia di Firenze
Luca Brunelleschi, presidente Confederazione Italiana Agricoltori
Matteo Conti, Cooperativa sociale Il Cenacolo, Firenze
Paolo Grasso, dirigente del servizio Politiche per l'impiego e Mercato del lavoro
della Provincia di Arezzo
Massimiliano Guerrini, presidente della Fondazione Istituto Tecnico Superiore MITA
(Made in Italy Tuscany Academy)
Paola Lucarelli, delegato del rettore all'Orientamento in Uscita,
dDipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze
Emanuele Montomoli  VisMederi s.r.l.
Luca Orsoni, presidente Crescit (Conferenza Regionale degli Enti del Servizio Civile In Toscana)

11.45 - Sessione II  L'autonomia dei giovani toscani e il progetto Giovanisì
Dibattito aperto con i giovani

13.10 - Conclusioni del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi
 

Aggiornato al: Article ID: 11795527