L'Olocausto è stato uno sterminio che ha fatto oltre sei milioni di vittime tra gli ebrei, quasi il doppio della popolazione della Toscana di oggi.
La storia deve insegnarci a respingere il razzismo, a ragionare con la nostra testa e ad essere responsabili delle nostre azioni.
Quest'anno il giorno della memoria è stato dedicato a Samb e Diop, i due senegalesi uccisi a Firenze dalla follia razzista lo scorso 13 dicembre.
Al Mandela Forum il 27 gennaio 2012, Giorno della memoria, erano raccolti oltre diecimila ragazzi, provenienti dalle scuole superiori e medie di tutte le province toscane.
Questa rassegna stampa, dedicata agli articoli dei quotidiani sull'iniziativa, descrive il silenzio dei ragazzi, carico di rabbia, vergnogna e commozione, che ha accompagnato il racconto di alcuni sopravvissuti ai campi di sterminio.
Giorno della memoria 2012 : rassegna stampa
I. Toscana
1. Ebrei italiani – Deportazione – 1943-1945 - Commemorazioni – Rassegne stampa – 2012
945.0916