Osservatorio regionale dei contratti pubblici
L'Osservatorio dei Contratti pubblici della Regione Toscana propone una giornata informativa gratuita rivolta alle stazioni appaltanti del territorio regionale, in tema di acquisti verdi, dal titolo "Integrazione dei criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici integrazione dei criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici", con l'aggiornamento relativo alle modalità di affidamento di forniture e servizi. La giornata è fruibile in tre diverse date: martedì 1, giovedì 3 e martedì 15 dicembre, presso gli uffici della Giunta regionale, in via di Novoli 26, Palazzo A, piano II°, Auditorium, dalle 9:30 alle 13.
L'incontro formativo è rivolto esclusivamente alle Amministrazioni soggette alla legge regionali n. 38/2007, ai loro dirigenti e funzionari con ruoli di funzionari e responsabili degli Uffici amministrativi, responsabili del procedimento, funzionari e responsabili degli uffici gare, contratti e provveditorati (le iscrizioni online si sono chiuse alle 12 del 30 novembre).
Sono disponibili le slide presentate durante la giornata formativa
- L'integrazione di criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici (parte I), a cura di Simone Ricotta - Arpat settore Provveditorato Comitato di gestione del Piano d'azione nazionale Green Public Procurement (Pan GPP);
- Integrazione dei criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici. Aggiornamento relativo alle modalità di affidamento di forniture e servizi (parte II), a cura di Simone Ricotta, Eleonora Santini e Francesco Banchini - Osservatorio regionale Contratti Pubblici della Regione Toscana.
L'Osservatorio, tenuto conto delle prioritarie finalità di supporto alle stazioni appaltanti in difficoltà con l'applicazione della normativa in questione e considerato il numero di incontri al momento in calendario, raccomanda l'iscrizione di personale direttamente interessato e coinvolto negli acquisti verdi. E, al fine di garantire la più ampia partecipazione possibile, è opportuno che si iscriva non più di una persona per ogni Ente di appartenenza.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti contattare:
- Eleonora Santini, tel 055-4385256
- Francesco Banchini, tel 055-438 3951
ALF