Non solo Boboli. Il viaggio attraverso la storia dei giardini – raccolto in una pubblicazione ("Giardini in Toscana") si snoda attraverso tutte le province di una regione dove il bello, il colto, il sereno passa anche attraverso il doppio e intrecciato concetto che lega i giardini con le ville.
Scenari e paesaggi – è scritto nella prefazione – che appartengono alla cultura di tutto il mondo, disegnati, fotografati, dipinti da personaggi illustri e sconosciuti ma comunque e sempre vissuti in un realtà dalla sapienza antica.
La Toscana è così attraversata dalla Pienza del Palazzo Piccolomini alla Capannori (Lucca) di Villa Mansi; dal Giardino Garzoni (quello di Pinocchio) sulle colline di Pescia (Pistoia) al Giardino dei Tarocchi, nella Maremma di Capalbio. Un vedere che è un "belvedere" perfino in un volume stampato. Figurarsi dal vivo!
Giardini in Toscana
Giardini in Toscana
Un viaggio attraverso la storia dei giardini
Condividi
Link e allegati
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
26.04.2016
Article ID:
62501
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.