Aggiornamento in: Cultura Biblioteche

FSE+ - Apprendimento permanente degli adulti: il ruolo di biblioteche e archivi

Condividi

Biblioteche e archivi (nella forma delle 12 Reti documentarie locali) sono beneficiari per la prima volta di un bando della Regione Toscana nell'ambito del ciclo di programmazione europea FSE + 2021-2027, Azione 2.f.10 - Facilitare l’acquisizione di competenze da parte della popolazione adulta: il ruolo di biblioteche e archivi, per un importo totale di 8 milioni di euro.

I progetti presentati dagli Istituti capofila delle 12 Reti documentarie dovranno essere concertati con un ampio partenariato (dalla filiera dell’informazione, del libro e lettura al contesto socio-economico del territorio) e rispondere ai requisiti e criteri indicati nel bando regionale.

Seguiranno attività di formazione e animazione per i beneficiari su gestione dei fondi FSE  e sulla progettazione. Il primo avviso è previsto per la fine 2023, a valere sulle annualità 2023-2025, con impegno di spesa dal 2024. Per maggiori dettagli si rinvia alle slide di presentazione del 1 marzo, iniziativa Toscana Europa della Regione Toscana.

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
17.04.2023
Article ID:
151248323