Il fondo di anticipazione è destinato alle spese per la progettazione e per la realizzazione di opere pubbliche, nonché per la redazione di piani strutturali e regolamenti urbanistici e di studi connessi.
Possono presentare domanda i Comuni che risultano con valori del disagio superiori alla media regionale.
I comuni che accedono al fondo sono tenuti, entro trentasei mesi dalla data di erogazione del finanziamento regionale, al rimborso del finanziamento concesso, senza alcun onere per interessi.
Disciplina di riferimento
Delibera del 12 marzo 2012, n. 182
Approvazione modalità per la concessione, l'erogazione, il rimborso e il recupero delle somme anticipate a valere sul fondo di anticipazione per spese progettuali a norma dell'articolo 93 della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68.
Delibera del 24 luglio 2017, n. 790
Rimodulazione del fondo di anticipazione concesso ai sensi dell'articolo 93 della l.r. 68/20. Modifica alla deliberazione della Giunta regionale 12 marzo 2012, n. 182.
Termine per la presentazione delle domande:
25 novembre 2024 (scaduto)
Decreto del 27 novembre 2024, n.27081
Fondo di anticipazione di cui all'articolo 93 della legge regionale 27 dicembre 2011, n.68. Procedimento di concessione anno 2024.
Decreto del 17 ottobre 2024, n. 23541
Concessione di anticipazione sul fondo di anticipazione di cui all'articolo 93 della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68. Procedimento di concessione anno 2024.
Referenti e contatti
Struttura regionale competente:
Settore "Affari istituzionali e delle autonomie locali e cultura della legalità"
Piazza dell'Unità Italiana n. 1 - 50123 – Firenze.
Posta certificata: regionetoscana@postacert.toscana.it (inoltro istanze e documenti)
E-mail: gestioniassociate@regione.toscana.it (informazioni)
Mauro Trotta, responsabile posizione organizzativa: "Riordino istituzionale. comuni, fusioni e unioni di comuni, forme associative".
Tel. +39 055 4384797
Letizia Bandinelli
Tel. +39 055 4386082