Un terzo del bilancio europeo è destinato alla politica di coesione che si traduce in aiuti alle Regioni, mentre una larghissima altra parte è rivolta a finanziare tutti progetti legati alla ricerca, all'innovazione, alla crescita od ad altre politiche prioritarie per tutta l'Europa.
I finanziamenti europei si dividono in finanziamenti a gestione diretta, erogati direttamente dalla Commissione europea e finanziamenti a gestione indiretta, erogati dalla regione Toscana nell'ambito dei Programmi operativi regionali.
I finanziamenti a gestione diretta sostengono progetti europei attraverso sovvenzioni, prestiti o garanzie e sono suddivisi per tematica nell'ambito di Programmi gestiti dalle differenti Direzioni Generali della Commissione Ue che pubblica regolarmente dei bandi per accedere alle sovvenzioni.