Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Ente di diritto privato di cui all'articolo 22, comma 1 lettera c) del decreto legislativo 33/2013
La Regione partecipa al fondo di dotazione come fondatore

Anno 2019


Ragione sociale: Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

 

Funzioni attribuite e attività svolte: La fondazione persegue, senza scopo di lucro, la diffusione dell'arte musicale e l'educazione musicale della collettività attraverso la diretta gestione del proprio Teatro, denominato "Teatro del Maggio Musicale Fiorentino", e l'organizzazione in Italia e all'estero di attività concertistiche, liriche e di balletto; in particolare, la fondazione cura la programmazione organica di tali attività e la realizzazione del festival annuale denominato "Maggio Musicale Fiorentino". Nella programmazione e nella realizzazione della propria attività la fondazione:
a) Inserisce nei programmi annuali di attività artistica opere di compositori nazionali prevedendo altresì forme di incentivazione della cultura musicale nazionale;
b) Si coordina con le principali istituzioni culturali e, in particolare, con quelle aventi sede in Toscana;
c) Si associa con soggetti aventi le medesime finalità istituzionali;
d) Partecipa in maniera non totalitaria a Società, Enti e Associazioni aventi per scopo la tutela e la promozione delle arti dello spettacolo o li costituisce.
Le finalità di diffusione della musica e di educazione musicale sopra indicate vengono perseguite anche attraverso:
1) La realizzazione, in Italia e all'estero, di tournée dei complessi artistici della fondazione e degli spettacoli da essa realizzati;
2) La valorizzazione del patrimonio storico-culturale della fondazione, con particolare riguardo a quello visivo ed alla peculiare qualità artistica dei propri organici stabili;
3) La promozione di iniziative rivolte alla formazione del pubblico anche con riferimento alla incentivazione della presenza alle rappresentazioni dei giovani, degli studenti e dei lavoratori;
4) La formazione professionale dei quadri artistici e tecnici e delle figure organizzative, nonché la valorizzazione e la salvaguardia delle professionalità acquisite, anche con individuazione di ipotesi integrative di attività svolta dai conservatori di musica e tenuti presenti i possibili sbocchi professionali degli artisti;
5) La realizzazione di incisioni discografiche e di registrazioni audio-visive nonché la diffusione radiotelevisiva della propria attività e relativa commercializzazione.

Codice Fiscale: 00427750484
Data di costituzione: 29/06/1996
Legge Regionale di riferimento: decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367 "Disposizioni per la trasformazione degli enti che operano nel settore musicale in fondazioni di diritto privato"
Indirizzo: Piazzale Vittorio Gui, n. 1 – 50123 Firenze
Tel: 055/27791
Fax: 055/2779308
E-mail: diramm@maggiofiorentino.it
Link: http://www.operadifirenze.it/
 

Composizione del fondo di dotazione:

Socio Qualità di socio (Fondatore / Sostenitore) Valore (€) Quota %
Regione Toscana Fondatore 3.302.500 12,58%
Altri Fondatore 23.663.773 87,42%
Totale   26.966.273 100,00%

 

Durata dell'impegno: indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2018: € 4.200.000,00

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: Uno di nomina del  Consiglio regionale.

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi: nessun compenso

Risultato di bilancio:

2016 2017 2018
€ 1.381.207,00 € 23.201,00 € 31.587,00


Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
Consiglio di indirizzo.
L'articolo 7, comma 2, dello statuto della Fondazione prevede che ai componenti del consiglio di indirizzo spetti il solo rimborso delle spese vive documentate sostenute per l'espletamento della funzione.

Aggiornato al: Article ID: 25710031