Fondazione per le Arti contemporanee in Toscana

Fondazione per le Arti contemporanee in Toscana


Ragione sociale: Fondazione per le Arti contemporanee in Toscana (senza scopo di lucro)

Funzioni attribuite e attività svolte: la Fondazione non ha scopo di lucro, persegue esclusivamente finalità di promozione sociale ed opera nel settore della promozione della cultura e dell'arte ed è costituita per il perseguimento degli scopi seguenti:

  • la gestione del Centro per l'Arte contemporanea Luigi Pecci;
  • la valorizzazione della collezione permanente attraverso lo studio, la catalogazione, il restauro, la conservazione e l'esposizione;
  • l'incremento del patrimonio attraverso l'acquisizione di opere, collezioni, pubblicazioni e documentazione d'ogni tipo e quant'altro inerente con la propria attività;
  • la programmazione e la realizzazione di eventi espositivi di carattere anche nazionale e internazionale;
  • l'attivazione di mostre, indagini, approfondimenti di carattere scientifico dal Novecento artistico fino alla contemporaneità;
  • l'organizzazione di eventi e attività culturali multidisciplinari nell'ambito della contemporaneità;
  • la collaborazione con i soggetti pubblici e privati che operano nel territorio regionale nell'ambito delle stesse finalità anche attraverso azioni di coordinamento e di promozione della produzione artistica contemporanea in Toscana;
  • l'organizzazione di studi, ricerche, iniziative scientifiche, attività formative, didattiche e divulgative, espositive e progettuali anche in collaborazione con il sistema scolastico ed universitario, con istituzioni culturali, universitarie e di ricerca, con soggetti pubblici e privati italiani e stranieri;
  • la costituzione, l'incremento e la conservazione di materiale informativo e documentale su tutte le espressioni artistiche contemporanee e principalmente nell'ambito delle attività del Centro di Informazione e Documentazione per le Arti Visive con sede al Centro Pecci;
  • l'organizzazione di iniziative tese a promuovere e facilitare la fruizione delle attività culturali da parte del pubblico e in particolare dei giovani;
  • la collaborazione con gli altri musei e gli altri istituti culturali della regione nell'ambito della rete regionale per le arti contemporanee;
  • la realizzazione di tutte le attività, i servizi e le iniziative che possono contribuire al conseguimento degli scopi di cui ai precedenti punti.

Codice Fiscale: 92098360487

Data di costituzione: 30/07/2015

Legge Regionale di riferimento:
- L.R. n. 21 del 25/02/2010 (Testo Unico delle disposizioni in materia di beni, istituti e attività culturali), art. 48, comma 2, lett. b), che individua il Centro per l'Arte contemporanea Luigi Pecci di Prato come il soggetto preposto al coordinamento del sistema regionale dell'arte contemporanea.
- DGR n. 865 del 07/08/2017 con la quale la Regione Toscana aderisce alla Fondazione per le Arti contemporanee in Toscana, in qualità di socio sostenitore.

Indirizzo: Viale della Repubblica 277 - 59100 Prato
Tel: 0574 5317
Fax: 0574 531901
E-mail:  info@centropecci.it
Posta certificata: fondazioneact@pec.it
Link: www.centropecci.it

Composizione del fondo di dotazione: euro 85.588,88

Socio Qualità socio (Fondatore/Sostenitore) Valore (€) Quota % Note
Comune di Prato Fondatore 1.068.000,00 47,09 Uso dell'immobile + quota annua contribuzione pari a 1.068.000
Associazione per l'Arte contemporanea
L. Pecci
Fondatore 400.000,00 17,64 Una tantum iniziale pari ad euro 50.000 oltre al conferimento dell'azienda museale "Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci"
Regione Toscana Sostenitore 800.000,00 35,27 Quota annuale 2017

 

Durata dell'impegno: fino allo scioglimento

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2017: € 800.000,00

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: 2 nominati

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi: non sono previsti compensi

Risultato di bilancio:

2015 2016 2017
€ -3.709,60 € 11.660,00 € 13.021


Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
Irene Sanesi: Presidente. designata dal Comune di Prato in data 30/07/2015
Fabio Gori:consigliere designato dal Comune di Prato in data 30/07/2015
Nicola Ricciardi:consigliere designato dal Comune di Prato in data 14/06/2017
Edoardo Donatini:consigliere designato dal Comune di Prato in data 04/12/2015
Anna Maria Schinco: consigliere designata dall'Assemblea dei Soci del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci in data 26/10/2015
Silvia Cangioli: consigliere Delibera ammissione del Consiglio di Amministrazione dell'11 luglio 2016 quale membro Sostenitore
Patrizia Ovattoni: consigliere designato da Regione Toscana in data 25/07/2017
Lorenzo Marchi: consigliere designato da Regione Toscana in data 25/07/2017
Saura Saccenti: consigliere Delibera di ammissione del Consiglio di Amministrazione del 10.1.2018 quale membro Sostenitore
I membri del Consiglio di Amministrazione restano in carica quattro esercizi e scadono alla data stabilita per l'approvazione del bilancio consuntivo relativo al quarto esercizio della carica per un massimo di due mandati (31 marzo 2019).
Compenso annuo lordo: Euro 0
Importi viaggi di servizio e missioni: Euro 0
Altre indennità: Euro 0

Aggiornato al: Article ID: 15349474