Fondazione Museo Igor Mitoraj, anno 2022

Fondazione Museo Igor Mitoraj, anno 2022


Ente di diritto privato di cui all'art. 22, comma 1 lett. c) decreto legislativo  33/2013


Ragione sociale: Fondazione Museo Igor Mitoraj 

Funzioni attribuite e attività svolte: La Fondazione non ha scopo di lucro e non può distribuire utili. La Fondazione risponde ai principi e allo schema giuridico della Fondazione di partecipazione, nell’ambito del più vasto genere di Fondazioni disciplinato dal Codice civile e dalle leggi speciali. La Fondazione persegue lo scopo di incrementare l’offerta culturale della Toscana nel settore dell’arte contemporanea e, dunque, a contribuire al potenziamento del sistema museale regionale, in un confronto continuo con la Regione Toscana, sotto il profilo della promozione e della valorizzazione dell’intero sistema, e con tutti i portatori d’interesse che vorranno contribuire a definire, in forme condivise, processi di sviluppo territoriale. La Fondazione ha la funzione di catalogare, conservare, ordinare ed esporre i beni culturali acquisiti al patrimonio dello Stato. Pervenire alla formazione di percorsi culturali di conoscenza delle diverse realtà locali e regionali connesse alle opere di arte contemporanea. Promuovere la valorizzazione dei beni culturali.

Codice fiscale:  Partita Iva: 91061170469

Data di costituzione: 4 aprile 2022

Legge di riferimento: L. 21/2010 e L. 20/2008

Indirizzo: Via Oberdan 35 – 55045 Pietrasanta (LU)
Tel: 
Fax:
E-mail: Jean-paul.sabatie@wanadoo.fr  f.ferroni@studioeffeffe.com
Sito internet: in costruzione
Composizione del fondo di dotazione:

Socio

Qualità socio
(fondatore /sostenitore)

Valore (€)

Quota %

Ministero della Cultura

fondatore

100.000,00

 

Regione Toscana

fondatore

100.000,oo (*)

 

(*) partecipazione fondo gestione

Durata dell'impegno: 3 anni (2022-2023-2024)

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2022: dato non ancora disponibile

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: uno di nomina del Consiglio regionale

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi: come da statuto l'intero Cda non riceve alcun tipo di di riconoscimento economico, salvo eventuali rimborsi spese documentati

Risultato di bilancio:

   

2022

 

 

dato non ancora disponbile

 

Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico: Consiglio di Amministrazione: Presidente: Jean-Paul Sabatié, Adolfo Agolini; Caterina Bon di Valsassina e Madrisio; Francesco Ferroni; Rosaria Sommariva. Come da statuto l'intero Cda non riceve alcun tipo di di riconoscimento economico, salvo eventuali rimborsi spese documentati

Aggiornato al: Article ID: 132632312