Ente di diritto privato di cui all'art. 22, comma 1 lett. c) decreto legislativo 33/2013
Ragione sociale: Fondazione Museo archivio Ginori della manifattura di Doccia
Funzioni attribuite e attività svolte: su iniziativa del Ministero per i beni e le Attività culturali e per il turismo, insieme alla Regione Toscana e il Comune di Sesto Fiorentino ai sensi dell’art. 112, comma 5 del decreto legislativo 42 del 22 gennaio 2004 e successive modifiche e integrazioni e in attuazione dell’art. 2, comma 2 dell’Accordo di valorizzazione del 14 febbraio 2018, è stata costituita la Fondazione Museo archivio Ginori della manifattura di Doccia.
La Fondazione è iscritta al Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Firenze con numero 831.
La funzione della Fondazione è promuovere la conservazione, la catalogazione, lo studio, la comunicazione e l'esposizione di testimonianze materiali, artistiche e documentarie, legate alle produzioni di porcellane artistiche realizzate, nelle diverse epoche e con marchi diversi a Sesto Fiorentino e definire il modello di gestione del Museo Richard Ginori e l'elaborazione dei conseguenti piani strategici di sviluppo culturale e i programmi di valorizzazione dei beni culturali di pertinenza pubblica.
Fattivamente le attività gestionali per il 2020 sono limitate, e principale azione da attuare sarà appunto il fattivo articolarsi degli organi della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della manifattura di Doccia nel corso dell’anno, nonché la realizzazione degli ingenti lavori di restauro previsti; l’avviamento nel 2020 delle attività ‘fuori museo’, secondo un impegno progressivo di risorse umane, strumentali ed economiche, accompagnate dal completamento della realizzazione degli ingenti lavori di restauro previsti.
Codice fiscale/partita Iva: 94289210489
Data di costituzione: 19 dicembre 2019
Legge di riferimento: legge regionale 21/2010 "Testo unico delle disposizioni in materia di beni, istituti e attività culturali"; legge regionale 20/2008 "Disciplina della partecipazione regionale a società, associazioni, fondazioni e altri organismi di diritto privato, ai sensi dell’articolo 51, comma 1 dello Statuto. Norme in materia di componenti degli organi amministrativi delle società a partecipazione regionale".
Indirizzo: Via Pratese 31 50019 (Sesto Fiorentino (FI)
Tel: 055-5389100
Fax:
E-mail: fondazionemuseoginori@gmail.com
Link pagina web: http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/index.php?it/278/sesto-fiorentino-fi-museo-richard-ginori-della-manifattura-di-doccia
Composizione del fondo di dotazione:
Socio |
Qualità socio |
Valore (€) |
Quota % |
Mibact |
fondatore |
100.000 |
25% |
Regione Toscana |
fondatore |
200.000 |
50% |
Comune di Sesto Fiorentino |
fondatore |
100.000 |
25% |
Durata dell'impegno: indeterminato
Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2020: euro 300.000
Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: un membro di nomina del Consiglio regionale
Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: l’incarico dei membri del
Consiglio di amministrazione è a titolo non oneroso
Risultato di bilancio:
2018 |
2019 |
2020 |
- |
- |
€ 390.427,16 |
Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico: Il consiglio di amministrazione che sarà in carica per quattro anni è composto da: Tomaso Montanari (Presidente), Direttore regionale Musei Toscana del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo pro tempore, Nicoletta Maraschio, Maurizio Toccafondi, Gianni Pozzi.
L’incarico dei membri del Consiglio di amministrazione è a titolo non oneroso.