Fondazione Guido d'Arezzo

Fondazione Guido d'Arezzo


Ragione sociale: Fondazione Guido d'Arezzo

Funzioni attribuite e attività svolte: contribuire con la propria attività allo sviluppo della musica vocale polifonica sotto il profilo culturale didattico. A tal fine:
· realizza il "Concorso Polifonico Internazionale Guido d'Arezzo", ed altri eventuali concorsi corali di carattere regionale e nazionale;
· promuove iniziative per la formazione dei gruppi corali polifonici e per lo sviluppo della cultura musicale dei gruppi corali e della qualificazione dei maestri di coro;
· coordina il decentramento regionale dell'attività dei complessi affermatisi nel Concorso Polifonico Internazionale Guido d'Arezzo ed organizza rassegne corali;
· sviluppa la tradizione del Concorso Internazionale per composizioni polifoniche, già istituito all'Associazione Amici della Musica di Arezzo, con la collaborazione dei più qualificati compositori;
· collabora al  coordinamento regionale delle attività corali organizzative e sostenute dai teatri, dalle organizzazioni concertistiche e dalle istituzioni musicali operanti in Toscana;
· collabora con l'Università, Conservatori di musica, Enti, Istituzioni culturali nazionali ed estere per la realizzazione di manifestazioni nel campo della musica o di attività di studio e di ricerca, specie per quanto ha ad oggetto la voce umana.

Codice Fiscale/P.IVA: 01120950512
Data di costituzione: 25/08/1983
Legge Regionale di riferimento: L.R. 13 giugno 1983, n.41 "Partecipazione della Regione Toscana alla Fondazione Guido d'Arezzo"  (abrogata)
Indirizzo: Corso Italia,102 - 52100 Arezzo
Tel: 0575.356203
Fax: 0575.324735
E-mail: fondguid@polifonico.org
Link: http://www.polifonico.org/

Partecipazione al fondo di dotazione:

Socio Qualità di socio (Fondatore / Sostenitore) Valore (€) Quota %
Regione Toscana Fondatore 51.645,69 98,00%
Comune Arezzo Fondatore 516,46 1,00%
Provincia Arezzo Fondatore 516,46 1,00%
Totale   52.678,61 100,00%

 

Durata dell'impegno: indeterminato

Onere complessivo gravante sul bilancio regionale anno 2016: € 60.000,00

Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo: 1 di nomina del Consiglio regionale

Trattamento economico complessivo a ciascuno di essi: i componenti non percepiscono indennità di carica

Risultato di bilancio:

2014 2015 2016

- € 13.790,00

- € 25.168,00

€ 30.499,00


Dati relativi agli incarichi di amministratore e relativo trattamento economico:
Consiglio di amministrazione.

Aggiornato al: Article ID: 14234437