Covid-19, corsi universitari con didattica in modalità alternativa alle lezioni in presenza. Approvati gli elementi essenziali di un prossimo bando cofinanziato dal Fondo per lo sviluppo e la coesione
La Regione, con delibera di giunta 1416 del 16 novembre 2020, ha approvato gli elementi essenziali per la pubblicazione di un bando, entro gennaio 2021, finanziato con risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione (delibera CIPE 40 del 28 luglio 2020) e inserito nell'ambito di Giovanisì il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, teso a incentivare la frequenza universitaria durante l'emergenza covid-19.
I progetti finanziabili dovranno essere finalizzati a facilitare e sostenere la frequenza degli studenti ai corsi universitari nel contesto di emergenza covid-19, caratterizzati quindi da modalità didattiche alternative alle lezioni in presenza.
A chi è rivolto il bando: Università ed Istituti universitari che operano in Toscana
Risorse stanziate: 2 milioni 570 mila euro
Il bando è ancora in corso di certificazione e sarà pubblicato a breve:
- scarica gli Elementi essenziali del bando (allegato A della delibera)