Dopo un intervento del Rettore Luigi Dei, Leonardo Brunetti, Pierfrancesco Cecconi e Giuseppe Conti, prendendo spunto dagli studi di Fibonacci, affronteranno aspetti affascinanti e sorprendenti del mondo della matematica:
- Leonardo Brunetti e Pierfrancesco Cecconi: Storie di conigli, corna di rinoceronte e cavolfiori.
- Giuseppe Conti: La successione di Fibonacci nella natura e nell'arte.
L'evento sarà arricchito dalla presenza di un'installazione dell'artista Stella Battaglia ispirata alla sequenza di Fibonacci.
Il Fibonacci Day sarà replicato lunedì 26 novembre 2018.
Leonardo Fibonacci, nato a Pisa intorno al 1175, è stato uno dei maggiori matematici di tutti i tempi. Mercante e matematico, nel 1202 Fibonacci pubblicò il suo Liber Abaci e introdusse in Europa il sistema numerico decimale e i principali sistemi di computo, contribuendo a diffondere la matematica nella cultura occidentale.
Info e prenotazioni: 055 7879594, archimede@math.unifi.it